Dura ormai da quasi 12 mesi il calvario della detenzione preventiva di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna fermato all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio scorso e formalmente arrestato, dopo lunghe ore di sparizione, il giorno successivo. Quasi 12 mesi detenzione arbitraria, illegale e immotivata avrebbero potuto essere sufficienti per i giudici egiziani e invece no. Patrick, se non interverranno fatti nuovi e sorprendenti, arriverà a ridosso dell’anniversario del suo arresto in carcere.
News
SOLUTI NOSTRO PARTNER PER LA MICROFINANZA NELL’AFRICA ORIENTALE
Una bella chiacchierata con Paul Katende (Chief Executive Officer) e Priscilla Mirembe Serukka (Presidente) di Soluti Finance, nostro partner per la microfinanza nell’Africa Orientale.
STORIA DI SOCIETA' CIVILE PER UNA PIANURA DEI DIRITTI
Pianura per la legalità è nata come associazione quasi vent’anni fa da un’esigenza forte dei cittadini in un territorio dove l’esercizio libero del diritto d’impresa si scontrava con le pretese di sopraffazione criminale. Leggi la sua storia.
DIALOGO E AZIONARIATO ATTIVO: LE IMPRESE DIVENTANO RESPONSABILI
Etica Sgr stimola le aziende in cui investono i fondi ad adottare comportamenti sostenibili e responsabili nel medio-lungo periodo attraverso il dialogo con il management delle imprese e l’azionariato attivo, ovvero l’esercizio dei diritti di voto derivante dalla partecipazione al capitale azionario.
ORA IL CASHBACK ENTRA NEL VIVO
Il 31 dicembre 2020 si è chiusa la fase sperimentale del "rimborso di Stato", l’extra cashback di Natale. Circa 3,2 milioni di persone otterranno entro febbraio i rimborsi, pari a oltre 222 milioni di euro, per le spese sostenute in questo primo periodo di prova. Così tanto di prova che qualche inghippo nella registrazione nelle carte - come forse sapete - c’è stato. Dal 1° gennaio 2021, il Cashback di Stato diventa operativo e sarà attivo fino al 30 giugno 2022.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- Successiva