La visione di GOEL - Gruppo cooperativo oggi è proiettata all’interesse collettivo, investendo sia sul bio che sulla biodiversità per dar vita ad un sistema agricolo rivolto all'intero territorio, nella logica di mostrare e indicare una strada che può essere percorsa da tutta la regione Calabria. Scopri di più!
Storie di realtà finanziate
CERRETO È PIÙ VIVA CHE MAI, SALVATA DAI... BRIGANTI
Metti un borgo di circa cinquanta anime aggrappato al crinale sull’Appennino, praticamente all’intersezione di tre regioni, Emilia Romagna, Toscana e Liguria. Un paese col destino segnato da un’inevitabile abbandono fino al 2003, quando, i pochi giovani del borgo si sono rimboccati le maniche e, per amore della propria terra e il desiderio di un futuro che non li costringesse a lasciarla, hanno fondato una delle prime cooperative di comunità in Italia, I briganti di Cerreto.
CINQUE DONNE CUSTODI D'ARTE E DI STORIA ITALIANA
Un laboratorio d’eccellenza che opera da Albinea con istituti museali, enti ecclesiastici e committenze private per riportare all’originario splendore arazzi, arredi, tappezzerie, gonfaloni e abiti principeschi. Leggi la storia di Restauro Tessile, una realtà formata da cinque donne custodi d’arte e di storia italiana!
I BANCHI DELLA SCUOLA ANTI-COVID SONO GREEN
I nuovi banchi per la scuola anti-covid arrivano dai nostri soci calabresi, prodotti con standard di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale
LE RISORSE PER LE IMPRESE SI TROVANO... NELLA MATASSA
Ci sono più di mille bandi attivi e disponibili da cui ricavare risorse finanziarie vitali per garantire e incrementare le attività economiche italiane. E c’è chi di questi bandi, di origine pubblica e privata, effettua un monitoraggio e un aggiornamento settimanale finalizzato in gran parte ai bisogni delle realtà del non profit e del Terzo settore: scopri il Bando nella Matassa!
Pagine
- Precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- Successiva