Sempre più siamo sensibili al tema dell’efficienza energetica della nostra casa, consapevoli di come l’adeguamento degli immobili si traduca in bollette meno salate e contribuisca alla lotta all’inquinamento.
La recente introduzione del Superbonus consente di disporre di una opportunità importante per migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza del proprio immobile.
La misura prevede infatti l’incremento al 110% dell’aliquota di detrazione delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
Questo nuovo bonus si aggiunge alle detrazioni già disponibili per interventi di
- recupero del patrimonio edilizio
- riqualificazione energetica degli edifici
Possiamo fruire della detrazione fiscale sui lavori realizzati in via diretta, nella nostra dichiarazione dei redditi, oppure scegliere tra due possibili opzioni:
- un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori (sconto in fattura)
- la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante a soggetti terzi, inclusi gli istituti di credito
L’opzione dello sconto in fattura o della cessione del credito può essere esercitata non soltanto per i lavori che danno diritto al Superbonus, ma anche per le detrazioni derivanti da bonus fiscali su lavori di
- recupero del patrimonio edilizio (bonus casa)
- riqualificazione energetica degli edifici (ecobonus)
- adozione di misure antisismiche (sismabonus)
- recupero o restauro della facciata degli edifici (bonus facciate)
- installazione di impianti fotovoltaici
- installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici
La comunicazione dell’esercizio dell’opzione deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui si sono sostenute le spese. Per l'anno 2020 il termine per l'invio è stato prorogato al 31 marzo.
Cogli un’occasione veramente unica per riqualificare la tua casa grazie anche a Banca Etica.
Mettiamo a disposizione la nostra offerta a persone, organizzazioni e imprese realizzatrici degli interventi interessate a cedere i crediti fiscali (Superbonus, Ecobonus, Bonus Facciate, Bonus Casa, Sisma Bonus), accompagnandoli grazie ad una piattaforma dedicata a raccogliere tutta la documentazione necessaria alla cessione dei diversi crediti fiscali disponibili.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ènostra, produttore e fornitore di energia elettrica da fonti rinnovabili organizzato in forma cooperativa, disponibile anche per esigenze di consulenza in merito a progettazione e realizzazione dei lavori. Per la cessione di crediti fiscali maturati per spese sostenute nel 2020 è importante completare il caricamento della documentazione entro il 14 marzo.
Siamo inoltre disponibili anche a valutare finanziamenti per le esigenze di liquidità connesse alla realizzazione dei lavori.
LASCIA UN COMMENTO