Un recente studio pubblicato dalla Rete Europea della Microfinanza (EMN) in collaborazione con il Microfinance Centre (MFC) condotto su 143 istituzioni da 29 paesi diversi, offre una panoramica sul settore della microfinanza nel periodo 2018-2019, prima della diffusione del virus responsabile della pandemia da Covid-19. Ma la ricerca include anche un capitolo che tratta delle prime ripercussioni della prima ondata della pandemia nel 2020.
BancanotE BLOG
VERSO IL NUOVO REPORT: LE AREE DI IMPATTO
Stiamo preparando il secondo Report di Impatto dei nostri finanziamenti: il racconto in numeri di come il credito in Banca Etica genera un cambiamento positivo per le persone e l’ambiente. Qui ripercorriamo come abbiamo identificato le Aree di Impatto.
TEATRI DI BARI: RICCHEZZA DI ITALIA TRA PALCO E SOCIETÀ
Con Banca Etica non c’è solo un rapporto funzionale ma una coincidenza di sensazioni e sentimenti, che per noi è il valore aggiunto di Banca Etica, che si dimostra veramente come un consulente, che ti accompagna e vive con te le sfide, rischia e ti sostiene. Questa la testimonianza di Teatro Kismet, continua a leggerne la storia.
PANDEMIA GLOBALE E LOCALE: UN APPELLO
La pandemia sta colpendo tutti, si dice, senza distinzioni. Sono stati contagiati politici, personaggi famosi dello spettacolo, dello sport, della cultura. Ma gli effetti sono diversi, sia a livello sanitario, sia sociale, a seconda di dove si vive. I più vulnerabili per quanto riguarda la salute sono gli anziani, si sa, ma anche in questo caso non è la stessa cosa essere vecchi in Italia ed esserlo in un Paese povero. Inizia così la nostra intervista a Fracesco Soddu, direttore di Caritas Italiana
L'IMPATTO DEL COVID-19 SUI PROCESSI DI INNOVAZIONE NELL'IMPRESA SOCIALE
Il Terzo Settore è uno degli attori fondamentali della risposta sanitaria e sociale alla crisi generata da Covid, una crisi destinata a cambiare lo scenario dei servizi alle comunità richiedendo sforzi importanti di innovazione.
Pagine
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- Successiva