Banca Etica apre la filiale di Reggio Emilia
Banca Etica apre la filiale di Reggio Emilia
Reggio Emilia, 11 gennaio 2021 _ Banca Etica ha aperto la sua nuova filiale a Reggio Emilia, in viale dei Mille 1/2. Il responsabile della nuova filiale sarà Fabrizio Prandi, già banchiere ambulante della zona, e con lui lavorerà Michela Vazzana, anche lei da anni in Banca Etica.
Banca Etica era già presente in città anche con un Gruppo di soci e socie attive (GIT) che organizza sul territorio attività di educazione finanziaria e diffusione sulla Finanza Etica.
Nella provincia di Reggio Emilia Banca Etica conta oggi 332 soci e un migliaio di clienti, che con la nuova filiale in città potranno crescere e usufruire con più facilità di tutti i servizi di finanza etica.
Negli scorsi anni Banca Etica ha finanziato importanti progetti sul territorio come Greslab, una delle prime esperienza di impresa recuperata (o workers buyout): operai coraggiosi che davanti al rischio di fallimento dell’azienda per cui lavoravano si sono uniti in cooperativa, hanno comprato l’impresa e la hanno rilanciata sul mercato. Anche Methis, Fornace di Fosdondo e Aluminium Tec sono imprese recuperate e un ulteriore esempio della capacità di resilienza di questo territorio e di chi lo abita. Tra le altre realtà significative finanziate nel corso degli anni possiamo citare numerose cooperative sociali, i relativi consorzi, la cooperativa di comunità I Briganti di Cerreto e numerose realtà associative come Arci Reggio Emilia.
La filiale di via dei Mille 1/2 dispone di uno sportello automatico evoluto, con il quale la clientela potrà eseguire tante operazioni in autonomia, tutti i giorni e a tutte le ore. Per ogni altra necessità è possibile prenotare un appuntamento presso la nuova filiale compilando la richiesta onile al link: https://booking.bancaetica.it/
Contatti: www.bancaetica.it/reggioemilia