SCUOLA ESTIVA DI FACILITAZIONE - MASSERIA SANT’ANNA - MONOPOLI - 20-23 GIUGNO 2019
Dopo la riuscita esperienza avviata nel 2018 nell’ambito delle attività promosse dal cantiere
partecipazione,proponiamo la seconda edizione della Scuola Estiva di Facilitazione,
dedicata ad esplorare tecniche e strumenti che possano aiutare a valorizzare le potenzialità
e la ricchezza offerte dalle persone socie e da coloro che partecipano alla vita della Banca.
La Scuola, aperta ai soci ed ai dipendenti interessati ad arricchire le proprie competenze
nell’ambito della facilitazione di percorsi di dialogo e co-progettazione, sarà occasione di
dialogo,confronto e collaborazione.
Fulcro delle attività è il tema della partecipazione, da sempre nel DNA di Banca Etica, tema
di quest’anno sarà “Costruire progetti e relazioni territoriali”.
Obiettivi della Scuola saranno:
❖formare un gruppo di persone che possano costituire dei riferimenti sul territorio per
promuovere la partecipazione in Banca Etica.
❖fornire strumenti per potenziare le occasioni di dialogo, confronto e collaborazione tra
soci,lavoratori e portatori di valore.
❖promuovere il ritorno mutualistico dell’essere soci e rinforzare la capacità di fare rete.
PROGRAMMA
La Scuola Estiva di Facilitazione di Banca Etica sarà progettata come una sequenza di
moduli formativi, capaci di portare i partecipanti a migliorare la capacità di facilitare percorsi
di dialogo e co-progettazione.
Ogni partecipante riceverà una dispensa completa.
L’offerta sarà arricchita con iniziative serali.
DOCENTI
Abbiamo coinvolto socie socie di Banca Etica che si occupano da tempo di partecipazione
e facilitazione perché portino competenze e punti di vista.
Saranno con noi:
Gerardo de Luzenberger - GeniusLoci
Melania Bigi e Ilaria Magagna - Comunitazione
Andrea Gelao - Conetica
Manuele Messineo
PARTECIPANTI
La scuola estiva è aperta a 20 partecipanti tra persone socie e lavoratrici di Banca Etica.
ORARIE SEDE DELLA SCUOLA
I lavori si svolgono a Monopoli presso Masseria Sant’Anna -
https://sociinrete.bancaetica.it/soci/masseria-santanna/.
Si comincia giovedì 20 giugno alle 14.30,si finisce domenica 23 giugno alle 13.
COSTI
I costi della formazione, del vitto e dell’alloggio sono a carico della banca. Le spese per il
viaggio sono a carico delle persone partecipanti. I soci e le socie lavoratrici possono per
questa iniziativa avvalersi, per una giornata della formazione su iniziativa personale.
ISCRIZIONI
E’ possibile iscriversi a questo link,entro il 26 maggio specificando,all’ultimo punto del form di
iscrizione LA TUA IDEA PROGETTUALE, vale a dire qual è la tua motivazione a partecipare
e la tua idea per costruire e sviluppare reti e relazioni sul tuo territorio.
Queste informazioni ci saranno utili nel caso in cui le richieste superassero il numero di posti
disponibili.
Sarà garantita un'equa composizione dell’aula fra persone socie e socie/soci lavoratori.
La conferma dell’iscrizione sarà comunicata entro il 31 maggio.
ATTENZIONE!!!!!
Proposta di partecipazione alla scuola estiva di facilitazione per chi ha figli e/o famiglia
Vuoi partecipare alla Scuola Estiva di Facilitazione di Banca Etica, ma non sai proprio a
chi lasciare i tuoi figli/le tue figlie?
Vuoi partecipare e collegare ai 4 giorni della Scuola Estiva un periodo di vacanza all’insegna della scoperta dei meravigliosi luoghi che circondano Monopoli, in Puglia?
Non preoccuparti : abbiamo previsto alcuni laboratori all’interno della Masseria
Sant’Anna per bambini dai 5 ai 12 anni che si svolgeranno nell’orario diurno della tua formazione,così non dovrai lasciare a casa nessuno!
Segnalaci la tua esigenza in tal senso nel form di iscrizione e sapremo darti tutte le
indicazioni affinché ti possa organizzare al meglio!
COMMENTI