Dal 2016 abbiamo scelto, volontariamente, di farci assegnare un rating da un’agenzia specializzata nel campo della microfinanza, e delle banche medio piccole, con l’obiettivo di misurarci rispetto a un benchmark di operatori con caratteristiche simili per missione, valori costitutivi e modello gestionale.
L’incarico è stato conferito a MFR (MicroFinanza Rating), un’agenzia internazionale di rating accreditata a livello mondiale, con competenze specialistiche in materia di finanza sociale, microfinanza e inclusione finanziaria.
MicroFinanza Rating ha attribuito alla nostra banca il rating finanziario ἀ (pari a un 8 su una scala da 1 a 10) e il rating sociale A+ (pari a un 5 su una scala da 1 a 6).
Il rating finanziario
Tra le motivazioni che hanno portato a questa valutazione:
L’assetto proprietario di natura cooperativa mostra un’elevata stabilità con un numero di soci in costante crescita. Il CdA, parzialmente rinnovato a Maggio 2022, ha buone capacità di indirizzo strategico, di controllo sulle operazioni e di definizione delle soglie di appetito al rischio. Il management presenta competenze adeguate al profilo e alle dimensioni attuali dell’istituto. Gli indicatori di redditività nel 2021 sono superiori alla media degli ultimi 5 anni e seguono un andamento positivo. L’efficienza operativa è leggermente migliore rispetto ai benchmark delle banche italiane ed europee. Il CET1 ratio è leggermente più alto rispetto alla media del sistema bancario italiano. Il rischio di liquidità è contenuto, con indicatori ben al di sopra dei limiti regolamentari e del benchmark delle banche italiane. Il rischio di tasso di interesse è moderato e il rischio di cambio è marginale.
Il rating sociale
Microfinanza Rating rinconosce a Banca Etica:
Buoni sistemi di gestione della performance sostenibile e di protezione clienti. Buona probabilità di realizzare gli obiettivi di sostenibilità. I consiglieri presentano un forte orientamento sociale, e forniscono una guida strategica ed una supervisione efficaci. Gli obiettivi sociali sono ben formalizzati, con indicatori e target per misurare il livello di successo. Il livello di consolidamento dei dati sociali è eccellente (Impact Report, Bilancio Sociale, IAF). La performance della banca in quanto a tutela e protezione dei clienti è molto buona. I prodotti e servizi sono adeguati ai bisogni della clientela target e la struttura dei costi è trasparente. L’offerta di prodotti e servizi della banca è diversificata. I servizi di credito sono accessibili e flessibili; inoltre, l’offerta di servizi digitali è in costante fase di miglioramento ed espansione. La responsabilità della banca verso il personale è buona, con condizioni contrattuali adeguate e piani di formazione che contribuiscono in modo efficace alla divulgazione della missione. Il tasso di rotazione del personale è molto basso.
Tutte le info su: www.bancaetica.it/rating-istituzionale-e-sociale
Photo by Unsplash
Potrebbe interessarti anche

La finanza faccia la sua parte per fermare la violenza contro le donne
25.11.2023

🎁 Mancano solo i regali!
17.11.2023

Un aiuto per i circoli Arci della Toscana colpiti dall’alluvione
10.11.2023

Partecipa alla costruzione del futuro della tua banca!
03.11.2023

Guerra in Medioriente: un aiuto concreto per chi opera a fianco delle popolazioni locali
19.10.2023

Un prestito obbligazionario per l’ambiente e la lotta al cambiamento climatico
06.10.2023