Il saluto di Banca Etica al cofondatore Fabio Silva
Tutta la comunità del Gruppo Banca Etica ha appreso con grande dolore dell’improvvisa morte di Fabio Silva, all’età di 65 anni, e si stringe con affetto alla famiglia.
Cofondatore di Banca Etica, ha fatto parte del Direttivo dell’Associazione Finanza Etica dal 1995 al 1999; è stato consigliere di amministrazione e vicepresidente di Banca Etica tra il 2000 e il 2010 e consigliere di amministrazione di Etica Sgr dal 2002 a 2011.
Ecco il ricordo di Fabio nelle parole della presidente di Banca Etica, Anna Fasano e del consigliere di amministrazione Giacinto Palladino.
___________
“Ciao Fabio!
Le relazioni vissute non si sciolgono e quando si fa parte di una comunità si trasformano in trame di una fitta tela.
Così la visione, le parole, le azioni di Fabio hanno contribuito alla nascita di Banca Etica e alimentato il suo sviluppo e la sua evoluzione.
Così come in una staffetta hai partecipato in prima linea ad alcune tappe e sostenuto quelle successive non facendoci mancare sollecitazioni e stimoli come fanno i compagni di viaggio.
Grazie per questa parte di viaggio e per essere parte, anche ora, della comunità di Banca Etica… sapere che ciò che hai seminato continuerà a produrre frutto sarà come continuare a fare un tratto di strada insieme”.
Anna Fasano,
presidente di Banca Etica

___________
“Con tutta la sua bella famiglia, la moglie Giuliana e il figlio Nicolò e le figlie Irene e Chiara, a cui ci stringiamo con grande affetto, Fabio ha speso la sua vita per Banca Etica e il commercio equo e solidale. Non ha mai sospeso il suo impegno per il Gruppo Banca Etica, rivestendo anche altri incarichi e rappresentando un riferimento importante e stimato per i soci, persona di grande passione e umanità.
Buon viaggio Fabio, caro compagno di strada”.
Giacinto Palladino,
consigliere di amministrazione di Banca Etica

Potrebbe interessarti anche

Banca Etica dice no al riarmo europeo con i risparmi dei cittadini e delle cittadine
29.04.2025

Investire oggi per costruire il mondo che vuoi domani
28.04.2025

PIC e PAC: un’opportunità per gli investitori responsabili
28.04.2025

Con ZeroArmi Fondazione Finanza Etica indaga le relazioni tra banche e industria bellica
15.04.2025

Banca Etica: Radici nel Terzo Settore, Futuro Insieme
09.04.2025
Prodotti e servizi di finanza etica per chi ha scelto la libera professione
02.04.2025