Sicurezza Online
I Navigati: informati e sicuri!
“I Navigati – Informati e sicuri”, è la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, promossa dal CertFin con Banca d’Italia, ABI, Ivass e alcune banche italiane.
La famiglia “Navigati” ci porterà alla scoperta dei comportamenti virtuosi da adottare per far fronte alle insidie del web, riducendo il rischio di attacchi e frodi online.
Guarda il video! Tenersi informati è importante, per poter navigare in sicurezza ed evitare le insidie della rete.
Consigli per la sicurezza online
Le principali truffe per sottrarre denaro o informazioni sensibili sono realizzate da maleintenzionati che fingono di essere la tua Banca attraverso email, messaggi SMS, chat e telefono. Ricorda: Nessun operatore di Banca Etica ti chiederà mai la password o i codici di sicurezza al telefono o via sms o altri canali.
Per evitare spiacevoli inconvenienti ecco alcuni consigli per tutelare la tua sicurezza online.
Proteggi il tuo conto
- Proteggi i tuoi accessi: accedi sempre al tuo internet banking da https://www.bancaetica.it > cliccando sul bottone Area Clienti o dall’App ufficiale di Banca Etica. Utilizza reti wi-fi protette e installa sui tuoi dispositivi un buon software antivirus.
- Utilizza Vip Access (per privati e organizzazioni light) o PlainPay (per organizzazioni), le app per la generazione di codici di autenticazione alternative allo strumento SMS e che garantiscono un livello di sicurezza più elevato.
- Modifica gli importi dei massimali dispositivi dei bonifici in base alle tue reali necessità. Puoi procedere in autonomia a definire il limite giornaliero e mensile dalla tua Area Clienti Privati o Organizzazioni Light: seleziona il tuo conto corrente e poi la voce “Limiti Bonifici”. Nel caso di Imprese o Organizzazioni richiedi la modifica alla tua Filiale di riferimento.
- Scarica app o software solo dagli store ufficiali (Play Store, App Store, etc.). Tieni costantemente aggiornati il sistema operativo e gli applicativi del tuo smartphone, computer e tablet.
- Quando finisci di operare nell’Area Clienti chiudi la sessione cliccando sul pulsante “Esci”.
RICORDA: Nessuna persona di Banca Etica ti chiederà mai – tramite email, telefono, sms o altri canali – la tua password personale, i codici di sicurezza OTP (One Time Password) o di fare operazioni direttamente sul tuo conto corrente attraverso la tua Area Clienti.
Utilizza i codici con la massima riservatezza
Verifica le tue operazioni
- controlla regolarmente i tuoi estratti conto
- attiva gli alert di sicurezza (sms/email) per ricevere immediatamente gli avvisi delle operazioni effettuate dal tuo conto.
Cosa fare in caso di truffa?
Se riconosci anche solo una delle anomalie qui descritte, contatta il numero verde 800 519 155 e scrivi subito una email a assistenza@bancaetica.com segnalando tempestivamente l’accaduto.
Per dubbi, segnalazioni, denunce, puoi rivolgerti alla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Trovi i riferimenti su www.commissariatodips.it