Manca poco per raggiungere l’obiettivo: ridare una casa a Città Futura l’Associazione che ha costruito insieme a Mimmo Lucano il modello Riace, il progetto di accoglienza riconosciuto a livello internazionale per la sua qualità.
La raccolta fondi per l’acquisto di una nuova sede per l’Associazione Città Futura è stata lanciata da Recosol (Rete dei Comuni Solidali) in collaborazione con Banca Etica l’8 Novembre 2018 e ad oggi sono stati raccolti 33.856,45 €
Lo scorso 14 febbraio 2019 è stato eseguito il rogito preliminare dal notaio con una spesa di 3.400,00€. Da quella data il Ministero dei Beni Culturali ha tempo 60 giorni per esercitare l’eventuale diritto di prelazione sull’immobile perchè Palazzo Pinnaro è un bene di carattere storico. Se il Ministerò non si pronuncerà si potrà concludere definitivamente l’atto di acquisto e versare il totale dell’importo all’Unicef attuale proprietario del primo piano ed entrarne finalmente in possesso.
In questi mesi non si è mai fermata la solidarietà e i contributi economici a sostegno dei diversi progetti ma mancano ancora 10.000 € per l’acquisto della sede di Palazzo Pinnarò e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Dona ora e passa parola!
PUOI FARE UN BONIFICO
INTESTATO A RETE DEI COMUNI SOLIDALI
IBAN IT05 Q 05018 01000 000016766651
CAUSALE: UNA CASA PER RIACE
Grazie all’acquisto di Palazzo Pinnaro, e all’attività della Fondazione “É stato il vento”, ripartirà il progetto Riace attualmente bloccato.
Ripartirà il turismo solidale, riapriranno le botteghe artigianali, il ristorante, la fattoria didattica per le scuole… E Città Futura tornerà ad avere una sede, il “cuore” di tutto il sistema di accoglienza.
Photo by Katarzyna Kos on Unsplash
Potrebbe interessarti anche

Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02.05.2025

Scopri il programma culturale di Madrid
02.05.2025

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15.04.2025

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica
14.04.2025

Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27.02.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26.02.2025