Torniamo a incontrarci dopo aver superato i momenti terribili dell’alluvione del novembre scorso, che costrinse ad annullare l’evento e, d’altro canto, mostrò la forza della solidarietà della rete di finanza etica, e l’impegno delle persone di Banca Etica nell’aiuto immediato a Campi Bisenzio travolta da acqua e fango.

Finalmente, sabato 17 febbraio, a partire dalle 17.30, ci troviamo a Campi Bisenzio al Circolo Arci La Rinascita per celebrare insieme i primi vent’anni di Banca Etica in Toscana. Ci si ritrova per guardare a quanto realizzato sul territorio in due decenni, per guardare a un recente passato verso cui non possiamo che essere grati, e per rinnovare il sogno, scrivendo il futuro della finanza etica, quello che ancora potremmo fare per cambiare in meglio il mondo.

Si possono celebrare i sogni nella misura in cui si riesce a continuare a realizzarli, ed è proprio quello che ci spinge ad impegnarci insieme, soci e socie, clienti, lavoratori e lavoratrici. A venti anni dal Social Forum di Firenze, ci confronteremo sulle questioni sociali e climatiche di oggi.
Lo faremo insieme ai lavoratori e alle lavoratrici dell’ex impianto GKN di Campi Bisenzio, ad Arci, Democratising work, Fridays For Future, Extinction Rebellion, Ultima Generazione.
Conduce la serata Fabio Saccomani, ex manager ora artista comico. Sul palco anche Pamela Larese, musicista e poetessa che ha scelto di essere artista di strada, Meg Pagani con un monologo sul cambiamento di paradigma e il cantautore Giovanni Truppi.
Ti aspettiamo! Serata gratuita su prenotazione, riserva il tuo posto.
Foto di copertina Giovanni Truppi
Potrebbe interessarti anche
Il prezzo che paghiamo: un documentario sulla crisi climatica
28.10.2025
Unisciti alla Marcia PerugiAssisi
12.10.2025
Buon Compleanno Banca Etica a Vicenza
11.10.2025
Partecipiamo alla manifestazione nazionale: No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismi
21.06.2025
Investing in the Future of Social Economy
17.06.2025
Diritti in gioco: capire i referendum
04.06.2025