Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI

Progetti dal Basso

Crowdfunding, equitycrowdfunding, progetti solidali

Progetti dal Basso

Il crowdfunding in Banca Etica

Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è uno strumento che permette di avviare una campagna di raccolta fondi online per finanziare progetti e idee. È una pratica di finanziamento diffuso e “dal basso” che mobilita persone e risorse.

La finanza etica è nata per innovare il sistema bancario sul fronte della trasparenza, delle politiche del credito, del fare banca al servizio delle persone e dell’ambiente. Per questo ci impegniamo per sviluppare nuovi percorsi nell’ambito del crowdfunding attraverso:

Reward / Donation Crowdfunding

Equity crowdfunding


Reward / Donation Crowdfunding

Sono le  formule più diffuse di raccolta contributi liberali dal pubblico (Donation) e possono  prevedere per il donatore una ricompensa (Reward), anche non proporzionale all’entità del sostegno offerto al progetto. In alcuni casi (Civic), i percorsi di raccolta fondi possono mirare a conseguire grandi importi e/o avere durate maggiori, coinvolgendo le comunità in progetti articolati (es. recupero di beni comuni, iniziative con forte impatto collettivo; iniziative che interessano pubbliche amministrazioni, istituzioni, reti della società civile, grandi organizzazioni).

Scopri le nostre proposte!

Il network di Banca Etica su Produzioni dal Basso

È uno spazio personalizzato sulla piattaforma di Produzioni dal Basso dove le organizzazioni socie e clienti di Banca Etica possono presentare i propri progetti e raccogliere le risorse per realizzarli.

All’interno del Network di Banca Etica, ospitiamo varie modalità di raccolta tramite crowdfunding:

  • “Donazione semplice”: campagne senza ricompense, per progetti con forti obiettivi sociali e durata variabile da tre a sei mesi;
  • “Tutto o niente”: campagne con ricompense, per specifici progetti che non potrebbero concretizzarsi senza il raggiungimento di un obiettivo minimo;
  • “Raccogli tutto”: campagne con ricompense, della durata di 60 giorni, con possibilità di proroga, su richiesta, di ulteriori, massimi 30 giorni.

Come funziona l’inserimento nel nostro Network?

Durante tutto l’anno, vengono accolti nel Network di Banca Etica progetti dedicati ai temi sociali e ambientali coerenti con i valori e obiettivi della Banca. Le proposte di campagne di crowdfunding ricevute tramite form di candidatura vengono valutate e accompagnate dalla Banca. Una volta pronte per il lancio, vengono pubblicate all’interno del Network.

I progetti pubblicati secondo la modalità “raccogli tutto” che raggiungeranno autonomamente e entro i 60 giorni previsti l’80% dell’obiettivo prefissato, potranno beneficiare di un contributo del 20% messo a disposizione dal “Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding“, costituito grazie alla scelta volontaria dei clienti di Etica SGR di devolvere lo 0,1% del capitale sottoscritto per il sostegno di progetti di innovazione sociale.

La raccolta fondi dei progetti dovrà avvenire su conto corrente aperto presso Banca Etica.

Hai un progetto per il quale vorresti lanciare la tua campagna di crowdfunding con il supporto di Banca Etica? 

Ecco alcune info e link utili per costruire la tua campagna:

Tutto pronto per presentarci la tua proposta di campagna?

Se hai dubbi o domande, puoi scriverci a crowdfunding@bancaetica.com

Bando Impatto + con Fondo Etica Sgr

Periodicamente la Banca attiva specifici bandi su temi coerenti con la propria politica del credito

I  progetti  selezionati potranno:

  • accedere al Network della Banca su Produzioni dal Basso
  • al raggiungimento di almeno 70% dell’obiettivo di raccolta,  beneficiare di un contributo fino al 30% residuo, messo a disposizione da Etica SGR.

Scopri i Bandi Impatto + attivi su Produzioni dal Basso

Equity crowdfunding

È una tipologia di crowdfunding nella quale gli investitori entrano nel capitale sociale (“equity”) di una società, condividendo il “rischio di impresa” con il socio o i soci già esistenti. Tramite l’investimento si acquisisce un vero e proprio titolo di partecipazione nella società ed i relativi diritti amministrativi e patrimoniali che ne derivano, compresi eventuali dividendi futuri o realizzo di plusvalenze a seguito della cessione della partecipazione. In Banca Etica possiamo supportarti nel valutare un possibile progetto di equity crowdfunding, chiedi al tuo referente in Filiale o prendi appuntamento con noi.

Photo by Diego PH on Unsplash