Venerdì 8 marzo, a partire dalle 20:30, presso il nuovissimo Centro Congressi della Fiera di Padova, festeggeremo un importante traguardo: i primi 25 anni di Banca Etica . Questo anniversario è il frutto di un lungo impegno volto a trasformare il settore finanziario in un motore di cambiamento, capace di generare impatti positivi per la pace, l’ambiente, l’inclusione e la giustizia sociale.
La giornalista Cristina Tagliabue condurrà la serata in cui i racconti delle persone di Banca Etica si alterneranno a un monologo dell’attrice Giorgia Mazzucato sui diritti delle donne e alle note di Giovanni Caccamo, cantautore polistrumentista scoperto da Franco Battiato.
L’accesso al Centro Congressi della fiera sarà possibile attraverso il cancello B situato in via Carlo Goldoni, 8.
Per coloro che necessitano di utilizzare l’auto, saranno disponibili parcheggi all’interno della fiera, sempre dall’ingresso di via Goldoni, 8. Si prega di notare che l’ingresso alla fiera da via Tommaseo sarà chiuso durante l’evento.
Partecipa a questo momento significativo e unisciti a noi nel festeggiare un quarto di secolo di impegno per un’economia più sostenibile e inclusiva.
🌳 Il Gruppo Banca Etica si impegna attivamente per rendere neutrali le emissioni di CO2 derivanti dai propri eventi, attraverso la compensazione delle emissioni non evitabili. Ti incoraggiamo a utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l’evento, contribuendo così alla riduzione delle emissioni legate agli spostamenti, che rappresentano fino all’89% delle emissioni complessive di un evento.
Scopri gli altri eventi in arrivo per festeggiare i 25 anni di Banca Etica su https://bancaetica.it/25anni
Misurare, ridurre e compensare
Il Gruppo Banca Etica si impegna a rendere neutrali le emissioni di C02 derivanti dai propri eventi. Di seguito il resoconto dettagliato:
| 👬 Numero di Partecipanti | 483 |
| 💭 Emissioni tCO2e | 3,15 |
| 🌼 Emissioni compensate | 100% |
| Di cui: | |
| 🚴 Trasporti | 99,5% |
| 💚 Energia | 0,5% |
| 🍽️ Catering e Materiali | 0,0% |
🌳 Le emissioni di CO2 saranno compensate da Banca Etica tramite progetti di protezione degli ecosistemi o impianto di nuovi alberi.
Potrebbe interessarti anche
Il prezzo che paghiamo: un documentario sulla crisi climatica
28.10.2025
Unisciti alla Marcia PerugiAssisi
12.10.2025
Buon Compleanno Banca Etica a Vicenza
11.10.2025
Partecipiamo alla manifestazione nazionale: No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismi
21.06.2025
Investing in the Future of Social Economy
17.06.2025
Diritti in gioco: capire i referendum
04.06.2025