Tommaso Marino era Vicepresidente Vicario della FISH Calabria (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ed è stato per decenni impegnato su più fronti in difesa dei diritti delle persone maggiormente in difficoltà. Tommaso ha contribuito in modo sostanziale a far nascere e crescere Banca Etica ed è stato a lungo il nostro vicepresidente.
Tommaso Marino, scomparso pochi mesi fa, ha dedicato decenni della sua vita alla crescita del Terzo Settore calabrese e non solo. La sua attività è stata sempre caratterizzata da idee chiare e proposte con stile non-violento, la sua mentalità aperta e paziente, abile nel capire le posizioni degli altri. Tommaso era un uomo gioviale e di compagnia, umile e capace di lasciare negli altri il desiderio di impegnarsi per un mondo diverso e più giusto a partire dal proprio contesto.
Oggi nasce un nuovo progetto che ne celebra l’operato e che porta il suo nome: il Progetto di Microcredito Sociale Tommaso Marino. L’iniziativa vuole soddisfare le esigenze di liquidità più urgenti tramite un fondo che si auto-alimenta attraverso donazioni e/o sottoscrizioni da parte delle realtà giuridiche non profit e persone fisiche che vogliono sostenere forme di mutualismo comunitario e aziendale autogestito.
Il progetto è stato reso possibile grazie al lavoro di numerosi enti: i Gruppi calabresi dei soci e delle socie di Banca Etica, la Mag delle Calabrie, la Comunità Progetto Sud, il Consorzio Macramé, la Fondazione ArcadiNoé e la Fondazione Horcynus Orca.
Come sostenere il progetto?
Puoi supportare l’iniziativa attraverso una donazione o la sottoscrizione di quote sociali della MAG delle Calabrie.
> Per effettuare donazioni:
Bonifico : IBAN IT24L0501803400000016687659 – Banca Etica fil. di Napoli Intestaz.: MAG delle Calabrie società cooperativa sociale
Causale : Donazione – Cognome e Nome (Progetto T. Marino)
>Per sottoscrivere quote sociali della MAG delle Calabrie
Inviare la richiesta via mail a info@magdellecalabrie.org e riceverai tutte le informazioni.
Per richiedere un sostegno economico, se fai parte di uno degli Enti del Terzo settore che hanno aderito al progetto:
Chiedi al tuo datore di lavoro di scrivere a info@magdellecalabrie.org che provvederà a fornire tutte le informazioni e la documentazione necessaria.
Potrebbe interessarti anche
Aldo Soldi “La COP30 è stata un fallimento. Il cambiamento passa dalle nostre scelte”
26.11.2025
🎄E sotto l’albero cosa metto?
25.11.2025
Accordo Banca Etica-Legacoop Lazio per le licenze taxi di Roma: più inclusione sociale e finanziaria, puntando la transizione energetica
14.11.2025
Monetine: un progetto sulla violenza economica di genere
13.11.2025
Il capitale sociale spiegato bene e perché dovrebbe interessarti
10.11.2025
Aldo Soldi: il risparmio è una scelta etica, non deve sostenere il riarmo
31.10.2025