È ora di ricominciare a stare insieme, è tempo di conoscersi e di tornare a condividere le esperienze! Perchè non cominciare da un campo di volontariato?
Per fare un campo non è necessaria nessuna competenza specifica, nè alcuna certificazione. Anche l’età importa relativamente. Gli unici elementi che bisogna possedere sono: spirito di adattamento e voglia di sporcarsi le mani!
Fino a settembre tornano le esperienze di volontariato estive di tante organizzazioni socie ci di Banca Etica nella formula più classica dei campi estivi residenziali e in quella più nuova e flessibile del “volontariato di prossimità”, pensata per venire incontro alle esigenze del periodo e consentire a chiunque, anche per pochi giorni, di cimentarsi in attività senza allontanarsi troppo da casa.
Potrai ritrovarti con un martello in mano a ricostruire una panchina di un parco protetto, intrattenere dei bambini con delle attività ricreative, combattere l’abbandono di aree interne, salvaguardare contesti naturalistici e paesaggistici e tantissime altre attività.
Banca Etica è partner di Libera e per il terzo anno organizza dal 6 al 12 settembre 2021, questa volta a Mesagne, provincia di Brindisi, un campo sull’economia solidale. Ospiti della cooperativa Terre di Puglia esploreremo il punto di vista di chi alla mafia si oppone soprattutto attraverso l’attività imprenditoriale, generando un impatto positivo sul territorio grazie ad un lavoro sano, giusto e rispettoso dell’ambiente.
La rete di Banca Etica è ricca di proposte di campi di volontariato, qui sotto ne trovi alcune:
foto del Campo di Libera e Banca Etica realizzato a Castelvolturno nell’estate 2019
Potrebbe interessarti anche

Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02.05.2025

Scopri il programma culturale di Madrid
02.05.2025

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15.04.2025

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica
14.04.2025

Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27.02.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26.02.2025