Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa

Soci In Rete

Viaggi solidali, prodotti bio ed equi, abbigliamento, libri, e molto altro.

Scopri tutte le offerte attive e contatta la persona o l’organizzazione socia che le propone.

Indietro

Servizi

Stesura di Modelli di Gestione D.Lgs 231/01 e analisi rischi

L’offerta scade il: 31.12.2027

per Cooperative, Associazioni, Società Benefit

Contattami per approfondimenti e per richiedere un preventivo: lino.sbraccia@gmail.com
Alle realtà Socie e Clienti di Banca Etica propongo uno sconto del 30% sulle oneste tariffe standard che applico normalmente ai miei Clienti.

Assistenza professionale per la stesura e messa a punto di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
ai sensi del D.Lgs. 231/01, rivolto a Cooperative, Associazioni e Società Benefit.

Ciao,

mi chiamo Lino Sbraccia, e sono Socio e Cliente di Banca Etica. Nel tempo, ho maturato una significativa esperienza professionale nell’assistenza all’impianto e nella gestione di Modelli di Gestione 231 in Cooperative, Associazioni e aziende for profit, che vorrei mettere a disposizione dei Soci & Clienti della nostra Banca.

Il Modello di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è uno strumento adottato dalle imprese per prevenire la commissione di reati da parte di amministratori o dipendenti nell’esercizio delle loro funzioni. Questo sistema organizzativo e di controllo interno mira a garantire comportamenti responsabili e conformi alle norme, riducendo il rischio di responsabilità amministrativa dell’organizzazione. Il modello include procedure, principi di controllo, un codice etico, un organismo di vigilanza e un sistema disciplinare. Sebbene non obbligatorio, il modello è altamente raccomandato per tutelare l’organizzazione da danni reputazionali, oltre che da sanzioni.

Il mio approccio al progetto prevede la costituzione di un team di lavoro, con un significativo coinvolgimento di un referente interno, che dovrà collaborare in particolare nelle attività di mappatura della struttura organizzativa, valutazione dei rischi legati all’analisi dei reati presupposto, analisi e revisione delle procedure interne e stesura del modello. Ritengo fondamentale questa collaborazione per assicurare la qualità dell’intervento, il risultato “su misura” ed il rispetto dei tempi.

Alle realtà Socie e Clienti di Banca Etica propongo uno sconto del 30% sulle oneste tariffe standard che applico normalmente ai miei Clienti.

Il progetto é normalmente strutturato in tre fasi:


Alcune referenze:
> Un Ponte Per ETS
> Cooperativa Fratelli è Possibile impresa sociale
> Medici del Mondo Italia

Potrebbero interessarti anche…