Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI

FAQ

Come funziona il servizio di verifica del beneficiario (vop) per i bonifici?

Che cos’è

È un servizio gratuito che ti aiuta a controllare, prima di inviare un bonifico, che il nome del beneficiario corrisponda all’IBAN indicato. Così puoi evitare errori e ridurre il rischio di frodi

Quando si applica

Dal 9 ottobre 2025 sarà attiva per tutti i bonifici ordinari e istantanei.
Non si applica a bonifici verso Paesi Extra-SEPA, in valuta diversa dall’euro, verso Paesi SEPA non ancora adeguati al Regolamento.

Come funziona il bonifico istantaneo con verifica del beneficiario

Dalla tua Area Clienti:

  • Inserisci i dati del bonifico e procedi;
  • il sistema verifica la corrispondenza del nome del beneficiario inserito con quello disponibile associato all’IBAN indicato.
  • ti viene restituito immediatamente l’esito della verifica prima di confermare il pagamento;
  • in base al risultato, puoi scegliere se correggere i dati del beneficiario, procedere con l’operazione o non concludere la richiesta.

Presso lo sportello:

  • Verifichiamo insieme a te i dati del beneficiario prima di procedere con il bonifico istantaneo.

Importante: quando scegli di procedere al pagamento, sollevi la Banca da ogni responsabilità anche nel caso in cui il bonifico risulti inviato ad un beneficiario diverso da quello da te atteso.

Quali sono gli esiti possibili

A seguito della verifica, puoi sempre decidere se proseguire o meno con l’operazione, essendo consapevole del livello di rischio associato all’esito dei controlli.

EsitoDescrizioneCosa puoi fare

[MATCH] Corrispondenza totale. Dati coincidenti

Il nome del beneficiario (o ragione sociale) coincide con quello associato all’IBAN.
Non vengono rilevate anomalie e viene visualizzato un esito positivo della verifica.
Puoi controllare i dati nella schermata di riepilogo e confermare o annullare l’operazione.
[CLOSE MATCH] Corrispondenza parziale. Dati parzialmente coincidentiPiccole differenze tra il nome del beneficiario (o ragione sociale) e quello associato all’IBAN (es. errori di battitura).
Viene suggerita l’intestazione corretta del conto.

Puoi scegliere se correggere il nome del beneficiario secondo l’esito della verifica, annullare l’operazione, oppure verificare/modificare i dati inseriti manualmente nel caso di errore.
[NO MATCH] Mancata corrispondenza. Dati non coincidentiIl nome del beneficiario (o ragione sociale) non coincide con quello associato all’IBAN.
Visualizzi l’esito negativo della verifica.
Puoi correggere i dati manualmente in caso di errore e proseguire, annullare l’operazione oppure scegliere di procedere comunque.

[UNAVAILABLE] Impossibile verificare

Non è stato possibile effettuare il controllo (conto chiuso, problemi tecnici).
Visualizzi il mancato esito della verifica.
Puoi verificare/modificare  i dati contattando il beneficiario o annullare l’operazione oppure scegliere di procedere comunque.
[UNSUPPORTED]Non è possibile effettuare la verifica per l’IBAN inseritoDa considerarsi residuale nei casi in cui l’istituto del beneficiario non abbia ancora aderito al servizio.Puoi verificare o modificare i dati contattando il beneficiario, annullare l’operazione oppure scegliere di proseguire, consapevole che la verifica VoP non è stata eseguita.

Costi

Nessun costo. Questo servizio è incluso nel tuo conto senza modifiche alle condizioni economiche.

Posso disattivare questo servizio?

No. Il servizio VoP è obbligatorio per normativa e serve a proteggere i Clienti da errori nei dati del beneficiario e da possibili truffe.

Solo i Clienti ‘non consumatori’ che utilizzano l’Area Clienti Imprese e Organizzazioni possono rinunciare al servizio per l’esecuzione di distinte di bonifici. La rinuncia può essere revocata in qualsiasi momento per tornare a usare il servizio.

Per gestire al meglio il servizio ecco cosa ti consigliamo di fare

  • Mantieni aggiornata l’App: assicurati di avere l’ultima versione dell’App Banca Etica per operare in sicurezza e ricevere le nuove funzionalità dal 9 ottobre.
  • Inserisci correttamente i dati del beneficiario: 
  • usa nome e cognome completi (nel caso di conti cointestati inserisci l’intera intestazione) o la ragione sociale corretta; 
  • aggiorna i contatti bonifici salvati in rubrica o i bonifici presenti tra le operazioni preferite; 
  • evita abbreviazioni o alias.
  • Controlla sempre l’esito delle operazioni: prima di fare nuove operazioni, verifica i movimenti del conto e l’esito dei bonifici.
  • Verifica i bonifici ricorrenti: assicurati che il nome del beneficiario corrisponda all’intestazione corretta del conto associata all’IBAN.
  • Gestisci limiti e liquidità: pianifica i pagamenti in base ai limiti delle operazioni e alla liquidità disponibile sul conto. 

Hai bisogno di aiuto? Puoi contattare il numero verde 800 776 413 (dall’estero +39 0521 19 22 180) attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.

Fai attenzione alle frodi telefoniche/sms. Nessuno ti chiederà le credenziali dell’Area Clienti via SMS o di cliccare su un link. Per saperne di più visita la pagina dedicata Sicurezza Online Banca Etica.