Il 17-18-19 giugno 2022 la sala Impastato della sede centrale di Banca Etica a Padova è stata gremita da una trentina di persone, soci e socie che all’interno del loro GIT si occupano o vorrebbero occuparsi di comunicazione. Grazie alla sinergia tra l’ufficio Relazioni Associative e l’ufficio Cultura, Mutualità e Comunicazione abbiamo realizzato un corso sui temi della comunicazione.
Era necessario ritrovarsi in presenza e fare squadra, per raggiungere gli stessi obiettivi.
Abbiamo cominciato ricordando che il brand Banca Etica è un valore condiviso e che cammina grazie all’aiuto delle persone socie che popolano i territori. Come abbiamo ribadito: solo remando in maniera organizzata nella stessa direzione il brand “Banca Etica” può acquisire una reputazione solida e credibile in tutta Italia. A tale scopo, una comunicazione univoca e coerente è necessaria.
Quindi, come abbiamo spiegato, se da un lato c’è lo sforzo di diffondere i temi della finanza etica sui media nazionali, altrettanto importante è il lavoro dei GIT nei territori con la stampa locale.
Assodata l’importanza dei territori, il focus del corso si è spostato sulla pratica. Vari e specifici i contenuti trattati: come scrivere un buon comunicato stampa per i media locali, come comunicare con gli eventi, come usare appieno le potenzialità comunicative del nuovo sito e della nuova community, come creare una newsletter efficace sia per il destinatario sia per il mittente ed infine le scelte comunicative sui social di Banca Etica.
Ai contenuti abbiamo affiancato una serie di strumenti utili per organizzare eventi e gestire la comunicazione in maniera più agile e professionale, che sono stati poi resi disponibili a tutti i GIT.
Con questi strumenti i partecipanti, divisi in piccoli gruppi di lavoro, hanno potuto mettere in pratica la teoria sperimentando l’organizzazione di sei diversi tipi di evento.
Infine nelle serate non sono mancati momenti di convivialità e di relazione tra le persone presenti al corso. Si è creato un bel clima e un ottimo gruppo. Infatti, non a caso abbiamo deciso di creare un gruppo Telegram delle comunicatrici e dei comunicatori dei GIT per scambiare consigli, opportunità, proposte ed esperienze, oltre che materiali, informazioni e articoli in anteprima e mantenere viva la tanta energia creativa nata durante il corso e che nei prossimi mesi potremmo vedere nelle diverse aree territoriali italiane.
Potrebbe interessarti anche

Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02.05.2025

Scopri il programma culturale di Madrid
02.05.2025

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15.04.2025

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica
14.04.2025

Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27.02.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26.02.2025