A cura di Andoni Lopez, Sandra Bonillo e Xavi Pérez del gruppo Jóvenes por Fiare
Dal 20 al 23 giugno 2024 si è svolta la prima edizione della Summer School del gruppo Banca Etica, organizzata dalla Fondazione Finanza Etica. Questo evento ha rappresentato un’opportunità unica per esplorare e discutere temi fondamentali legati alla finanza etica.
Il Contesto
L’evento si è svolto presso la tenuta agricola dell’Aia Santa, situata sulle colline di Vicchio, in provincia di Firenze. Questo progetto di vita comunitaria, gestito dall’Associazione C.A.S.E., offre un rifugio a migranti richiedenti asilo e a giovani in situazioni di vulnerabilità. Inoltre, la struttura rappresenta un luogo ideale per la formazione e il dialogo.
I Partecipanti
Trenta giovani sotto i 40 anni, provenienti da diverse parti d’Europa, tra cui tre spagnoli e sei soci lavoratori del Gruppo Banca Etica, si sono riuniti per quattro giorni di intensa formazione sui temi di “Etica e Finanza”, “Ambiente e Prosperità” e “Comunità e Società”.
Esperienze di Condivisione
Oltre alle sessioni di formazione, abbiamo condiviso numerosi momenti di gioco e coesione. Ci siamo divertiti con giochi da tavolo, osservato le stelle attorno al falò, suonato la chitarra, fatto escursioni, ci siamo arrampicati su una casa sull’albero e preparato pizze nel forno a legna. Queste attività hanno reso l’esperienza indimenticabile.
Prima Giornata: Etica e Finanza
Il primo giorno, la discussione si è focalizzata sull’importanza dell’etica nella finanza. Attraverso gruppi di lavoro e metodologie teatrali, abbiamo esplorato l’impatto della finanza sulle grandi sfide contemporanee come disuguaglianze, cambiamenti climatici e necessità di ripensare il sistema socioeconomico. Jordi Ibañez, direttore della Fundación Finanzas Éticas, ci ha fornito diversi spunti sull’Economia Civile e le sue applicazioni pratiche.
Seconda Giornata: Ambiente e Prosperità
La seconda giornata è stata dedicata alla “Prosperità”, con Ugo Biggeri che ha analizzato gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), obiettivi che si sono evoluti fino a diventare “obiettivi di sopravvivenza” che riguardano tutti.
Abbiamo proseguito esaminando il rapporto tra denaro e felicità, sfidando l’idea che il consumo sia strettamente legato al benessere. Abbiamo sottolineato l’importanza di ridefinire la nostra percezione della felicità, che spesso si lega più ai ricordi di amicizia, amore e bellezza piuttosto che al denaro.
Abbiamo concluso la sessione riflettendo sulla necessità di interrompere, anche a livello personale, la ricerca illimitata di profitti che tende a trascurare altri aspetti essenziali della vita.
Terza Giornata: Società e Comunità
La terza giornata si è focalizzata su “Società e comunità”, esplorando vari aspetti attraverso esempi concreti. Sono stati discussi i casi di comunità fiorentine che stanno combattendo la gentrificazione e si è approfondita l’opera del sacerdote rivoluzionario Don Milani, il quale ha utilizzato l’istruzione come strumento di cambiamento sociale.
Tai Bonato di Cresud ha trattato il tema “Comunità e microcredito”, illustrando l’importanza della microfinanza per le persone nei paesi del Sud del mondo, in particolare per le donne che, escluse dai circuiti finanziari tradizionali, riescono a realizzare progetti imprenditoriali grazie al microcredito.
La giornata si è conclusa con un intervento video di Teresa Masciopinto, presidente della Fondazione Italiana, che ha parlato di partecipazione e inclusione.
Conclusione
La prima edizione della Summer School è stata un’esperienza arricchente che ha rafforzato il senso di comunità tra i partecipanti, uniti dalla missione di promuovere la finanza etica. Grazie a tutti e a tutte per aver reso questo evento memorabile!
Potrebbe interessarti anche
Le MAG: pioniere della finanza etica
05.09.2024
Tutti gli eventi dell’Assemblea di Torino
03.09.2024
Aggiornamento sul progetto “Verso l’Assemblea ad impatto Zero” nel 2024
03.07.2024
Fine del servizio tutelato dell’elettricità, spiegato facile
01.07.2024
I risultati dell’Assemblea 2024
20.05.2024
Bilancio 2023: come sono state utilizzate le liberalità?
22.04.2024