Stiamo per scrivere un piano strategico che ci accompagnerà fino al 2024.
Possiamo e dobbiamo farlo: a volte è nella crisi che rileggiamo con chiarezza la nostra mission, è vivere pienamente l’incertezza che ci permette di leggere la domanda di finanza etica e le risposte che possiamo dare oggi e che costruiremo per il futuro.
Vogliamo costruire un piano che abbia tre forti connotazioni:
– un piano di gruppo, che sappia cogliere con approccio integrato il contributo della Banca, di Etica sgr, di Cresud e delle Fondazioni allo sviluppo della finanza etica
– un piano internazionale, che partendo dalla nostra naturale dimensione italo-spagnola sappia guardare alle alleanze internazionali
– un piano partecipato, che tenendo conto delle specificità dei diversi portatori di valore, siano persone socie appartenenti alla dimensione territoriale, persone socie lavoratrici e organizzazioni di riferimento, possa ascoltare le esigenze e trasformale in istanze, tasselli indispensabili per la costruzione delle strategie e degli strumenti.
Il sistema bancario si sta muovendo per creare solo grossi poli finanziari non valorizzando l’azionariato diffuso, tema su cui invece fondiamo non solo l’adesione ma la responsabilità dell’essere socio.
Tutti ormai parlano di investimenti sostenibili e la crescita importante del mercato, oltre che le scelte anche delle istituzioni europee ci chiedono di lavorare maggiormente sulla trasparenza dei criteri e la ricerca di analisi sempre più affinate sui temi sociali e di
governance.
I temi della transizione ecologica, di nuove forme di welfare da costruire, di divari generazionali e di genere da ridurre nel mondo del lavoro e di disuguaglianze economiche crescenti ci chiedono di non solo esserci ma anche con che modalità, con che priorità e
con che compagni di viaggio.
Stiamo vivendo sfide uniche e abbiamo la responsabilità di affrontarle con tutto il nostro potenziale di pensiero e di azione, le nostre persone socie!
Potrebbe interessarti anche

Regolarità del processo elettorale per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica
02.05.2025

Scopri il programma culturale di Madrid
02.05.2025

Bilancio 2024: come sono state utilizzate le liberalità?
15.04.2025

Un sabato bolognese oltre l’Assemblea di Banca Etica
14.04.2025

Partecipa all’Assemblea e scopri le realtà finanziate di Madrid!
27.02.2025

Il coraggio di contare: voci di donne, finanza ed etica
26.02.2025