Il Questionario Antiriciclaggio
La normativa
La normativa antiriciclaggio richiede la raccolta di informazioni aggiornate da parte della banca sui propri clienti, con l’obiettivo di prevenire l’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
Le disposizioni sono riportate nel Decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231 e successive modifiche e integrazioni.
Il Questionario Antiriciclaggio
Le nuove disposizioni, richiedono la raccolta di informazioni ulteriori rispetto a quelle già richieste in fase di censimento anagrafico, anche nei confronti della clientela già acquisita.
L’adeguata conoscenza e verifica della clientela avviene attraverso la compilazione o con l’aggiornamento del “Questionario Antiriciclaggio” un documento indispensabile per poter mantenere la continuità dei rapporti e l’operatività con la banca.
Sono previste specifiche sanzioni nel caso in cui le informazioni non siano fornite o siano false (art. 42 del D.Lgs. 231/2007). Inoltre, nel caso in cui non sia possibile rispettare gli obblighi di adeguata verifica, la banca non può procedere all’apertura del rapporto, all’esecuzione dell’operazione, ed è necessario porre fine ai rapporti eventualmente già in essere.
Cosa devi fare
Nel caso il tuo questionario sia scaduto, in scadenza o non valido, troverai un messaggio specifico all’interno della tua Area Clienti.
Per evitare le conseguenze previste dalla legge, che possono comportare limitazioni operative, segui le indicazioni contenute nel messaggio e procedi con l’aggiornamento del questionario, bastano pochi minuti.
Se sei una persona fisica (senza partita iva):
- Entra nella sezione Dati personali > Questionario Antiriciclaggio
- Rispondi/Aggiorna tutte le domande del questionario
- Conferma gli aggiornamenti con la firma elettronica.
Attendi infine l’email da parte di Banca Etica prima di poter operare nuovamente nella tua Area Clienti.
Scarica la guida >
Se invece rappresenti una Ditta Individuale, un’Organizzazione, o sei un libero professionista:
- contatta la tua Filiale di riferimento per aggiornare la tua posizione. Trovi i riferimenti qui>
Hai bisogno di aiuto?
Per informazioni aggiuntive puoi contattarci al numero verde 800 893 233 o invia una email a info@bancaetica.com