Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI

Soci In Rete

Viaggi solidali, prodotti bio ed equi, abbigliamento, libri, e molto altro.

Scopri tutte le offerte attive e contatta la persona o l’organizzazione socia che le propone.

Indietro

Corsi e formazione

CORSO ONLINE DI PROGETTAZIONE CULTURALE PER LA TRASFORMAZIONE TERRITORIALE

Cellulare: 3200687791

Email: amministrazione.lastaps@gmail.com

Sito web: https://admnlast.wixsite.com/landscape-art-societ/about-8

DESCRIZIONE DEL CORSO

Il corso di formazione “Progettazione culturale per la trasformazione territoriale” è un percorso creato da LAST APS in collaborazione con CHERRY Art&Culture di tre mesi rivolto a chi desidera acquisire competenze pratiche nella scrittura di progetti culturali a impatto sociale. Attraverso un approccio teorico laboratoriale, i/le partecipant* saranno guidat* nella redazione di proposte candidabili a bandi pubblici e privati, in collaborazione con enti del terzo settore attivi in contesti di alta complessità socio-culturale.

LA NOSTRA IDEA DI SCUOLA

LAST APS nasce con l’obiettivo di dar vita a un polo di sperimentazione formativa capace di generare cambiamento reale, attraverso la diffusione di competenze legate alla progettazione  sociale e culturale per l’impatto positivo e la trasformazione territoriale. Al centro del nostro approccio c’è un’etica che mette al primo posto il bisogno delle comunità, ponendo le basi per un agire consapevole, responsabile e trasformativo.

OBIETTIVI

Il corso nasce con l’intento di proporre un approccio in cui la produzione culturale è intesa come processo: uno strumento collettivo di lettura, interpretazione e trasformazione del reale. Attraverso la progettazione culturale, l’arte viene restituita al suo potenziale originario: generare spazi di senso, di relazione e di azione concreta, dove le comunità possano riconoscersi e attivarsi. L’arte diventa così pratica sociale, capace di incidere sulle condizioni materiali e simboliche dei territori in cui si vive e si opera.

RISULTATI ATTESI

Il corso ha come risultato atteso di formare alla progettazione culturale con un orientamento concreto all’impatto territoriale, favorendo l’acquisizione di competenze applicabili a contesti reali. Per questo motivo è stato costruito un partenariato con associazioni attive in territori caratterizzati da situazioni di vulnerabilità sociale, così da offrire ai/alle partecipanti l’opportunità di confrontarsi con casi autentici e complessi, esercitandosi nella definizione di proposte progettuali capaci di rispondere a criticità sistemiche e multidimensionali.

DURATA DEL CORSO: 3 mesi

COSTO: 200 € iscrizione singola / 175 € iscrizione di gruppo

CHI SIAMO

Siamo un’associazione composta da ricercatorə, designer e artistə che stimolano la ricerca continua, la discussione, la creatività e l’azione, con l’obiettivo di migliorare il tessuto sociale, urbano e ambientale. La nostra missione è affrontare le sfide contemporanee adottando un approccio globale che integra ricerca critica, coinvolgimento comunitario e promozione del design sociale. L’organizzazione si propone come agente di cambiamento, impegnata a plasmare un futuro armonioso, consapevole delle complessità ambientali e sociali, e determinata a promuovere un mondo più consapevole e attivamente impegnato sul piano sociale.