Legacoop Lombardia è la struttura regionale di Legacoop che riunisce oltre 900 cooperative attive in tutta la regione lombarda. L’associazione svolge funzioni di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo in Lombardia, attivo in tutti i settori: dalla logistica al consumo, dai servizi socio-sanitari a quelli scolastici, dai teatri ai circoli cooperativi, dalle cooperative di abitanti a quelle di comunità. Aderiscono all’associazione sia realtà storiche del movimento cooperativo lombardo, come le mutue sanitarie, che start up digitali, confermando una rappresentanza varia e articolata.
L’associazione promuove la cultura cooperativa sostenendo il protagonismo economico, sociale e civile delle imprese cooperative aderenti e il loro modello di sviluppo etico e sostenibile.
Legacoop Lombardia è la prima associazione di rappresentanza territoriale ad aver sottoscritto, a dicembre 2019, la Dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale.
Simone Pizzi intraprende gli studi sul cinema presso l’Università Cattolica in Linguaggi dei Media e completa il Master in Cinema Digitale e Produzione Televisiva.
Nel 2013 si diploma in Regia Cinematografica presso la Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti”.
Il suo primo cortometraggio dal titolo “Sweet memory will die” partecipa a festival italiani e internazionali.
Nel 2016 fonda la casa di produzione cinematografica Habanero Film con la quale ha realizzato i suoi ultimi documentari.
“La strada per Canaan” e “Come te stesso” affrontano il tema dell’incontro fra stranieri e italiani nell’ambito delle confessioni religiose.
I suoi ultimi lavori affrontano il tema della pandemia: “Homeland” dal punto di vista sanitario, mentre “L’onda lunga” dal punto di vista sociale ed economico.
Siamo Habanero, casa di produzione indipendente nata a Milano nel 2016.
Ci siamo incontrati alla Civica Scuola di Cinema nei corsi di regia e produzione, e dopo aver maturato per anni esperienze nel mondo cinematografico e pubblicitario, fondiamo Habanero per riunire di nuovo la nostra passione per il cinema e ritornare a lavorare insieme. Lo stesso spirito appassionato contraddistingue oggi con una forte impronta le nostre produzioni, che attraversano il cinema documentario e di finzione, sperimentando nuove forme di narrazione e di performance live.
Per le nostre produzioni utilizziamo Sony fs7, zoom Zeiss CZ.2 28-80mm T2.9, ottiche fotografiche Canon (24-105mm e 70-200mm) e il drone DJI MINI2.
CALABRESI. Imprenditori, Professionisti e Aziende con un sogno comune: accendere i riflettori sulle eccellenze della nostra terra.
Il Sapore dei Prodotti BIO ed il Fascino della nostra Terra incontrano la Forza di una Rete.
Loro lo chiamano potenziale, noi lo chiamiamo futuro
Parte tutto da un luogo, Punta Stilo: una meta con tanta storia da raccontare, ma poche persone pronte ad ascoltarla, simbolo del potenziale della nostra Terra. L’associazione Punta Stilo nasce nel 2014 per valorizzare l’offerta territoriale in ambito turistico ed eno-gastronomico.
Aiutiamo produttori artigianali e agricoli locali a crescere, facendo leva sul fascino della regione e sui prodotti biologici d’eccellenza che genera