Vi raccontiamo la storia di Annulliamo la distanza, una ong fiorentina che ha nella pratica delle adozioni distanza il suo pilastro fondamentale, ma che nel tempo è cresciuta, puntando a progetti più ambiziosi, capaci di incidere positivamente sulle comunità locali dall'Eritrea all'Albania, dalla Cambogia al Kenya senza dimenticare Le Piagge, quartiere fragile di Firenze.
Storie di realtà finanziate
UN FUTURO SOLIDO PER CHI È PIÙ FRAGILE
«Il nostro sogno è quello di creare una sorta di villaggio di comunità aperto al territorio in cui accompagnare i nostri figli fragili verso un futuro che sia sereno il più possibile, per quando non ci saremo più»: in queste parole l'obiettivo dell’associazione milanese SON – Speranza Oltre Noi, per un futuro all'insegna della coesione sociale.
DALLA CUCINA COMBATTENTE AL CUORE DELLE DONNE
Un progetto al femminile il cui obiettivo è dare possibilità di reinserimento lavorativo e indipendenza economica a donne che hanno un passato di violenza alle spalle e migranti in accoglienza presso associazioni locali e tolte alla tratta. Il laboratorio delle Cuoche Combattenti nasce da Nicoletta Cosentino, passa dall’amore per la gastronomia sostenibile e arriva ad essere oggi un'impresa economica le cui etichette antiviolenza viaggiano in tutta Italia.
EMMAUS DI FOGGIA É CASA, PER TUTTI
Molti dei progetti di Emmaus, nascono da un’idea di etica condivisa e dei valori che questa include, con l'obiettivo di garantire accoglienza e integrazione alle tante persone vulnerabili e in difficoltà!
UN NATALE ILLUMINATO... FINO AL SENEGAL
In questo 2020 complicato per milioni di individui e sotto diversi aspetti, ci sono 27 nuove luci che si accenderanno nel Sud del Senegal, a Bandoulou Toucouleur. Un’opportunità di rendere concreta l’idea di innovazione allo sviluppo che da anni propone un’impresa come Glocal Impact Network di Prato, nonché l’occasione per Banca Etica di offrire ai suoi collaboratori un dono etico con il progetto "Illumina il Natale".
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- Successiva