Siamo nel mezzo di un’emergenza mai sperimentata prima. Una crisi che minaccia la salute di tutte e tutti e colpisce le nostre relazioni, abitudini sociali, le nostre imprese e la nostra economia.
Come già avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008, la finanza etica si mobilita per sostenere le persone e le imprese sociali. Vogliamo dare forza a un’economia inclusiva e solidale, accompagnare la ripresa delle nostre comunità, dei nostri spazi di aggregazione e cultura, delle imprese.
Moratoria, sospensione dei mutui, finanziamenti: scopri le proposte per superare l’emergenza.
Le misure per soci e clienti
Non sei ancora cliente?
Scopri Cosa Possiamo Fare Insieme >
Le proposte di Banca Etica in un podcast
Nel contesto di pericolo che si è trovato ad affrontare il Paese a causa della diffusione del coronavirus, dal 18 marzo scorso, insieme a Produzioni dal Basso e al Gruppo Assimoco, abbiamo lanciato l’iniziativa #AttiviamoEnergiePositive, un ciclo di formazione gratuita online (attraverso webinar).
Scopri di più su www.attiviamoenergiepositive.it
Potrebbe interessarti anche

Banca Etica chiede alle istituzioni italiane ed europee di attivarsi per rimuovere le inaccettabili sanzioni USA a Francesca Albanese
26.09.2025

Restiamo uniti per opporci al genocidio a Gaza
26.09.2025

Il punto – Quel desiderio di pace che spinge la finanza etica
18.09.2025

Restiamo in contatto su Whatsapp?
15.09.2025

Gaza, l’impegno del Gruppo Banca Etica accanto a Medici Senza Frontiere
15.09.2025

Investire oggi per costruire il mondo che vuoi domani
15.09.2025