aggiornato a febbraio 2022
Imprese, organizzazioni e liberi professionisti, soci e clienti, che hanno bisogni di liquidità in questa difficile fase possono trovare in Banca Etica diversi strumenti di credito per rispondere alle esigenze di finanziamento nel breve e nel medio termine.
Questi strumenti fanno riferimento anche a quanto previsto dal Decreto Legge “Cura Italia” (n. 18 del 17 marzo 2020), dal Decreto Legge “Liquidità” (n. 23 dell’8 aprile 2020), dalla Legge di Bilancio 2021(n. 178 del 30 dicembre 2020), dal Decreto “Sostegni Bis” (Decreto Legge 25 maggio 2021 n. 73) e dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n. 234).
In sintesi, ecco gli interventi che siamo disponibili a valutare, di concerto con il cliente e/o socio, sulla base della sua specifica posizione.
- Nuova liquidità fino a 30.000 €
- Nuova liquidità fino a 5 milioni di €
- Effettua la tua richiesta di nuova liquidità
- Richiesta anticipo stipendi
Nuova liquidità e credito
In seguito all’approvazione della Legge di Bilancio 2022, si segnalano diverse variazioni nell’utilizzo della garanzia statale del Fondo di Garanzia PMI, sotto specificate.
Le possibilità di finanziamento sono:
Fino a 30.000 euro
Fino a 30.000 euro (con garanzia del Fondo Centrale MCC fino all’80%, gratuita fino al 1°aprile 2022) per PMI e persone fisiche con partita IVA che esercitano attività d’impresa, arti o professioni. I beneficiari della misura vengono ampliati comprendendo associazioni professionali e di società tra professionisti nonché di agenti di assicurazione, subagenti di assicurazione e broker iscritti alla rispettiva sezione del Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi ed enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.
- durata massima 180 mesi
- preammortamento obbligatorio 24 mesi
- importo non superiore alternativamente a: il doppio della spesa salariale annua del beneficiario; il 25% del fatturato o del volume di affari riferiti ai dati del 2019, o del 2020, o del 2021 da bilancio depositato o dalla dichiarazione fiscale o in assenza, da eventuale autocertificazione. Scarica l’autocertificazione qui> )
- Nessuna spesa d’istruttoria.
Documenti da preparare per effettuare la richiesta
- Modulo “Allegato 4-bis” previsto dal Decreto 23/2020 [al punto 14 è importante specificare la finalità del credito, ad esempio: liquidità per pagamento scorte fornitori servizi e personale]
- Eventuale delibera CdA per l’approvazione e sottoscrizione dell’operazione
- Copia digitale di un documento di identità valido
- Modulo di richiesta fido che puoi scaricare all’interno della nostra piattaforma durante la procedura. Attenzione! Il modulo è standard, all’interno vengono richiesti dei documenti che non servono per questa procedura semplificata, pertanto puoi compilare il modulo e procedere senza aggiungere altri documenti rispetto a quelli sopra elencati.
Intervento del Fondo ai sensi del punto 3.2 del quadro temporaneo degli aiuti
Fino a 5 milioni di euro*
Finanziamento con garanzia MCC fino a 5 milioni di euro per PMI (dal 1° luglio 2021 garanzia fino al 80%)
- durata massima 96 mesi
- importo non superiore alternativamente al doppio della spesa salariale o al 25% del fatturato. Da verificare: a) Il doppio della spesa salariale annua; qualora l’impresa non abbia ancora depositato il bilancio o presentato la dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2021, l’impresa può utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2020 o 2019 oppure può utilizzare i prospetti contabili relativi al 2021. b) Il 25% del fatturato; l’impresa deve utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019
Per informazioni su questa misura contatta la tua Filiale o di riferimento.
Avvia la richiesta di nuova liquidità
Le organizzazioni socie e clienti di Banca Etica possono richiedere una valutazione di queste misure direttamente online avviando la pratica sulla “Piattaforma del credito” entro il 30/06/2022.
Per tutte le richieste sarà necessario allegare bilancio preconsuntivo 2019, approvato dal Consiglio di Amministrazione o, in alternativa, sottoscritto dal legale rappresentante, come pure il bilancio 2019.
Inizia la richiesta
Serve aiuto? Scarica la guida per l’utilizzo della piattaforma del credito >
Stipendi e imposte
Valutiamo le richieste per l’anticipo di stipendi e imposte. Chiedi maggiori informazioni alla tua Filiale di riferimento.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per il TAEG e le condizioni contrattuali ed economiche, leggi gli annunci pubblicitari nella sezione Trasparenza Bancaria di questo sito e presso le nostre filiali o banchieri ambulanti. Banca Etica si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del prestito.
Photo by Luca Gallo
Potrebbe interessarti anche

In ricordo di Gianni Caligaris
12.08.2022

Socio o cliente? Ecco i vantaggi di una scelta 100% finanza etica
04.08.2022

Investimenti etici o sostenibili?
02.08.2022

Comunità energetiche: servono leggi subito per l’elettricità pulita, rinnovabile e partecipata
21.07.2022

Veloci e trasparenti: i prestiti personali on line di Banca Etica
19.07.2022

Siete team mare o team montagna?
11.07.2022