Le recenti vicende dell’Emilia Romagna ci ricordano una volta in più come eventi estremi
come alluvioni, terremoti e trombe d’aria sono imprevedibili, ma condizionano le nostre vite.
Allo stesso tempo sono eventi che non possiamo in alcun modo escludere dalle nostre
esistenze. Il 5 giugno scorso, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente,
Legambiente ne rileva, anzi, il trend in crescita (+135%) da inizio 2023.*
Il 75% delle abitazioni italiane è esposto a rischio significativo di calamità naturali, ma poco
meno del 5% delle stesse viene protetto da una polizza contro questi eventi.
In Italia l’assicurazione sulla casa contro danni catastrofali non è obbligatoria, a differenza di
quanto accade in altri paesi europei e nonostante il dibattito attivo da anni nel nostro Paese.
Ciò che è in nostro potere è, dunque, mettere al riparo il nostro patrimonio dai danni che
terremoti, alluvioni o tempeste potrebbero provocare.
È indispensabile valutare adeguate coperture assicurative, ancora meglio se con strumenti
eticamente orientati, in Banca Etica, attraverso CAES Italia e Gruppo Assimoco, partner che
condividono i valori dell’economia solidale e cooperativa, puoi sottoscrivere la polizza
multirischi più adatta alla tue esigenze.
- Tutela Multirischi per l’Abitazione è pensata per le persone e le loro famiglie per proteggere il tuo patrimonio immobiliare (le abitazioni e il loro arredamento) ti dal rischio di incendio, furto, responsabilità civile verso terzi e la garanzia, tutela legale e assistenza di un professionista.
Prevede una tutela Primo Soccorso. È inclusa, inoltre, una garanzia di primo soccorso in caso di eventi catastrofali quali terremoto, alluvione, inondazione ed allagamento (con un limite di 10.000€ ed una franchigia di 1.000€) in caso di danni al fabbricato di proprietà ed al suo contenuto.
Con la possibilità di attivare una polizza separata e specifica per il rischio terremoto. Set informativo
- Tutela Multirischi Danni ai Beni per l’Economia Solidale dedicata a organizzazioni, enti cooperativi e imprese che desiderano tutelare a tutto tondo la loro attività: copre incendio, furto e danni alle apparecchiature elettriche.
Con la possibilità di attivare una polizza separata e specifica per il rischio terremoto, alluvione, inondazione ed allagamento. Set informativo
Le persone e le attività socie di Banca Etica beneficiano di uno sconto del 5% sul
prezzo delle polizze di nuova emissione.
Per ulteriori dettagli visita il sito o contatta direttamente CAES Italia
*Fonte: Legambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il Set
informativo disponibile sul sito assimoco.it o sul sito consorziocaes.org . Per ulteriori dettagli
contatta direttamente CAES Italia
Foto di Catrin Johnson su Unsplash
Potrebbe interessarti anche

Una via nuova per rendere le imprese e le organizzazioni più virtuose
18.09.2023

Risparmio garantito e flessibile? Scegli i nuovi Time Deposit
04.09.2023

Dialoghi dal vivo sugli obiettivi dell’Agenda 2030 con la Fabbrica del Mondo
21.08.2023

Grazie ad Intersos l’aiuto arriva in prima linea
07.08.2023

Il mondo è sempre più in debito con la Terra: l’impegno di Banca Etica
02.08.2023

Socio o cliente? Ecco i vantaggi di una scelta 100% finanza etica
01.08.2023