L’entrata in vigore del Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari segna un passo importante verso l’attuazione del Piano d’Azione UE per la finanza sostenibile.
Ma è sufficiente per creare una finanza all’altezza delle sfide che ci attendono?
E quali risposte offre la finanza sostenibile?
Ne parliamo il 10 marzo, giorno in cui entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2019/2088, con:
- Ugo Biggeri, fondatore di Banca Etica di cui è stato presidente dal 2010 al 2019. Attualmente è presidente di Etica Sgr.
- Andrea Baranes: vice presidente di Banca Etica, già Presidente di Fondazione Finanza Etica e portavoce della Campagna “Sbilanciamoci!”. E’ membro del board del network europeo Finance Watch. Ha scritto diversi libri su economia e finanza. Collabora con diversi siti web e riviste.
- Elisabetta Tramonto: Coordinatrice della Redazione di Valori.it. Ha lavorato per “Affari & Finanza” di “Repubblica” e collaborato con numerose riviste. Laureata in Economia, ha scelto di dedicarsi all’economia alternativa, alla finanza etica, agli stili di vita responsabili.
Segui l’incontro
Potrebbe interessarti anche

Partecipiamo alla manifestazione nazionale: No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismi
21.06.2025

Investing in the Future of Social Economy
17.06.2025

Diritti in gioco: capire i referendum
04.06.2025

Social Forum Abitare 2025
24.05.2025

Unica Festival: una serata bolognese di musica indie ed elettronica
16.05.2025

A Reggio Calabria la nostra ventiduesima filiale
05.05.2025