La nuova generazione di donne europee e del mondo a confronto con le icone storiche del femminismo. Queste le protagoniste e i temi al centro della quarta edizione de L’Eredità delle Donne, con la direzione artistica di Serena Dandini, dedicata alla “Next Generation Women”, che si terrà dal 22 al 24 ottobre a Firenze in diversi luoghi della città.
Un percorso che si snoderà tra talk, tavole rotonde e dibattiti ai quali prenderanno parte donne competenti, esploratrici e pioniere in tutti i campi del sapere, tra scienza, economia, politica, cultura e religione.
Venerdì 22 ottobre alle 18, presso il Teatro Puccini di via delle Cascine 41, Banca Etica, con la presenza della sua presidente Anna Fasano, presenta il progetto Donne e Finanza da Urlo.
Donne e finanza da urlo è una serie in podcast condotti da Paola Maugeri che raccontano la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo Banca Etica, donne lavoratrici, socie, clienti. I podcast sono stati realizzati con il supporto dell’associazione “Donne all’ultimo grido”.
Insieme a:
- Anna Fasano, presidente di Banca Etica
- Maria Cristina Manca ed Elena Fortuna Di Bella Manca di Wax More
- Chiara Leoncini, attrice
- Morena Rossi, ideatrice di Donne da Urlo
Evento nell’ambito del calendario L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF
Prenota il tuo posto qui >>
Potrebbe interessarti anche

Ti aspettiamo a Milano per Fa’ la cosa giusta!
16.03.2025

Portiamo le Comunità Energetiche Rinnovabili alla fiera KEY di Rimini
07.03.2025

Presentazione del 7º rapporto sulla finanza etica in Europa
27.11.2024

Presentiamo il libro “Camminando nella foresta con Chico Mendes”
26.11.2024

Buon Compleanno Banca Etica a Torino
27.09.2024

Buon Compleanno Banca Etica a Trieste
14.09.2024