Oggi vi presentiamo un progetto cooperativo nato dalla collaborazione di alcuni nostri soci e che ha come obiettivo quello di fornire elettricità sostenibile ai propri soci, in un’ottica mutualistica.
E’ nostra nasce nella cornice del Progetto UE RESCoop 20-20-20, e dall’incontro di Avanzi, Retenergie, EnergoClub e For Green che hanno fatto una scelta chiara di finanza etica: tutte le transazioni economiche legate al progetto avverranno nei circuiti di Banca Etica.
Dal 1 luglio 2015 E’ nostra inizierà a fornire ai propri soci energia acquistata da impianti rinnovabili piccoli, comunitari e sostenibili e da imprese estranee a business critici dal punto di vista sociale, etico o ambientale. Un’opportunità importante per tutte le persone che, in Italia, vogliono fare scelte di consumo critico e sostenibile anche in campo energetico.
Sarà un Comitato Tecnico Scientifico a valutare di volta in vota, in base a criteri oggettivi e misurabili, la sostenibilità degli impianti e il grado di sintonia tra la Cooperativa e le imprese di produzione che si candideranno per vendere la propria energia. Tra i membri del Comitato c’è anche Andrea Baranes, Presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica.
Sul sito di E’ nostra è già possibile associarsi alla cooperativa ed essere tra i primi a poter usufruire dei servizi della stessa.
Per maggiori informazioni visita: www.enostra.it
Potrebbe interessarti anche

La finanza faccia la sua parte per fermare la violenza contro le donne
25.11.2023

🎁 Mancano solo i regali!
17.11.2023

Un aiuto per i circoli Arci della Toscana colpiti dall’alluvione
10.11.2023

Partecipa alla costruzione del futuro della tua banca!
03.11.2023

Guerra in Medioriente: un aiuto concreto per chi opera a fianco delle popolazioni locali
19.10.2023

Un prestito obbligazionario per l’ambiente e la lotta al cambiamento climatico
06.10.2023