Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI

Progetti dal Basso

Crowdfunding, equitycrowdfunding, progetti solidali

Finanza etica

Equity Crowdfunding: le ultime campagne dai nostri partner Starsup ed Ecomill

Equity Crowdfunding: le ultime campagne dai nostri partner Starsup ed Ecomill

Conosci l’equity crowdfunding

È una tipologia di crowdfunding (raccolta fondi attraverso piattaforme on-line) con la quale gli investitori entrano nel capitale sociale (equity) di una società, condividendo il “rischio d’impresa” con i soci già esistenti. In questo caso non si è semplici donatori – come nella forma più diffusa del reward crowdfunding – ma azionisti disposti ad assumere i rischi legati all’investimento.

Tramite l’investimento si acquisisce un vero e proprio titolo di partecipazione nella società ed i relativi diritti amministrativi e patrimoniali che ne derivano, compresi eventuali dividendi futuri o realizzo di plusvalenze a seguito della cessione della partecipazione. 

Banca Etica accompagna iniziative coerenti con i suoi valori e obiettivi, realizzando un’analisi socio-ambientale dei progetti presentati su piattaforme partner specializzate ed autorizzate: 

  • StarsUp il primo portale autorizzato dalla Consob a ospitare proposte di  raccolta online di capitale di rischio da parte di startup e PMI innovative.
  • Ecomill: la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding esclusivamente dedicata a progetti nei settori dell’energia, dell’ambiente e del territorio.

Tra i progetti attivi questo mese

Su Ecomill

RubberJet Track Industrial, una startup innovativa che nasce con l’obiettivo d’installare, nell’area di Verona, il primo impianto pilota al mondo per il riciclo dei cingoli gommati industriali (utilizzati ad esempio dalle macchine industriali, dai gatti delle nevi e da altri grandi automezzi).

HoSoleMio, startup innovativa focalizzata sulla realizzazione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale, messi eventualmente a servizio di nascenti Comunità Energetiche Rinnovabili. Il modello di business di HoSoleMio si fonda sull’ottenimento da parte della Società stessa del diritto di superficie sulle coperture di strutture commerciali e industriali, sulle quali HoSoleMio costruirà l’impianto fotovoltaico, fornendo poi l’energia prodotta a km zero alle strutture sottostanti.

Su Starsup

Café 124 è una startup innovativa che ha perfezionato un innovativo metodo di produzione industriale di cold brew: una bevanda di caffè estratto in acqua fredda. Il suo “metodo 124” consente un processo di preparazione 10 volte più veloce e un periodo di conservazione 100 volte più lungo rispetto alla produzione classica. In più, l’utilizzo di acqua fredda permette un risparmio energetico rispetto alla produzione di estratti di caffè a caldo.

Maggiori informazioni sono disponibili sulle piattaforme di StarsUp ed Ecomill.