Green, Social & Sustainability Bond Framework – per l’emissione di Prestiti Obbligazionari Etici
Perché formalizzare un Green, Social & Sustainability Bond Framework
Banca Etica nasce per mettere la finanza al servizio dell’economia reale e della giustizia sociale e ambientale.
Con l’introduzione di un Green, Social & Sustainability Bond Framework ispirato agli standard internazionali ICMA (International Capital Market Association), rafforziamo l’impegno per una finanza sempre più trasparente, tracciabile e misurabile.
Il nostro obiettivo è semplice: garantire a chi investe la possibilità di sapere in modo sempre più chiaro e preciso cosa finanzia con il proprio denaro e quali impatti positivi genera.
Come funzionano i Prestiti Obbligazionari Etici
I nuovi Prestiti Obbligazionari Etici emessi da Banca Etica sono strumenti di raccolta che ci permettono di finanziare progetti ad alto impatto sociale e ambientale, in coerenza con la nostra mission e con i Green, Social & Sustainability Bond Principles dell’ICMA (International Capital Market Association).
I proventi dei Prestiti Obbligazionari Etici saranno destinati a finanziare o rifinanziare iniziative capaci di generare benefici sociali e ambientali concreti.
Ecco alcuni esempi di aree di intervento:
- Transizione ecologica: impianti a energia rinnovabile, efficienza energetica, mobilità sostenibile;
- Inclusione sociale: microcredito, diritto alla casa, supporto a persone svantaggiate;
- Economia solidale: agricoltura biologica, commercio equo, imprese sociali e culturali.
Per maggiori dettagli vedi Green, Social & Sustainability Bond Framework per l’emissione di Prestiti Obbligazionari Etici.
Tutti i progetti finanziati saranno selezionati in base a rigorosi criteri di sostenibilità e valutati attraverso il nostro sistema proprietario di Valutazione Socio-Ambientale (VSA).
Un investimento consapevole
Chi sottoscrive i Prestiti Obbligazionari Etici di Banca Etica partecipa attivamente alla costruzione di un’economia più giusta e sostenibile. Ogni anno pubblicheremo sul sito della banca un Report di Impatto che permetterà di conoscere:
- la destinazione dei fondi raccolti;
- le tipologie di realtà finanziate;
- gli impatti sociali e ambientali generati.
Inoltre, il nostro Framework è stato validato da una società di revisione indipendente – che ha rilasciato una Second Party Opinion – a garanzia della sua qualità e coerenza con gli standard ICMA.
Il primo Report sarà pubblicato sulla base dei dati al 30.06.2025
Documenti per approfondire
Come sottoscrivere i Prestiti Obbligazionari Etici
Puoi sottoscrivere i Prestiti Obbligazionari Etici in diverse modalità: recandoti in una delle filiali di Banca Etica, affidandoti ai consulenti di finanza etica operativi sul territorio oppure direttamente online, accedendo all’Area Clienti se hai un conto corrente attivo. Scopri le emissioni in corso.
Ma i prestiti obbligazionari emessi da Banca Etica in precedenza non sono etici?
Se hai sottoscritto un prestito obbligazionario di precedente emissione e ti stai domandando se fosse un prodotto di finanza etica. La risposta è si! Anche i precedenti Prestiti Obbligazionari hanno sempre garantito una gestione del denaro coerente con le nostre policy del credito, che rimangono le medesime, ma ora riusciamo a fare un passo in avanti verso una rendicontazione ancora più precisa della destinazione dei fondi raccolti con i prestiti obbligazionari riuscendo a tracciare con precisione il credito che viene erogato alle specifiche realtà grazie ai capitali raccolti con il prestito obbligazionario in conformità con gli standard ICMA.
Vuoi saperne di più?
Siamo a tua disposizione per darti maggiori informazioni.