La microfinanza consiste nella concessione di crediti di ridotta entità in assenza di garanzie reali ed è uno strumento tra i più incisivi di lotta alla povertà.
Attualmente in Banca Etica abbiamo due linee di intervento:
- socio-assistenziale – che si rivolge alle persone che si trovano in condizioni di difficoltà;
- micro-imprenditoriale – per la nascita o il consolidamento di imprese sociali con un massimo di 10 addetti, per l’autoimprenditorialità o lo sviluppo di attività economiche locali.
Banca Etica gestisce, inoltre, il “Fondo di garanzia per progetti di microfinanza in Italia” costituito grazie ai sottoscrittori dei Fondi d’investimento etici “Valori Responsabili” di Etica Sgr.
Infine dal 2019 è entrata a far parte del Gruppo Banca Etica CreSud, società per azioni nata a Milano nel 1999 per offrire risorse finanziarie, servizi finanziari e di assistenza a Organizzazioni di microfinanza, Produttori di commercio equo e sostenibile, Cooperative, Reti, Associazioni e ONG in America Latina, Africa ed Asia.
Per sapere se sono attive convenzioni di microfinanza nel tuo territorio, contatta la Filiale di Banca Etica più vicina a te.
Potrebbe interessarti anche

I valori della finanza etica: un punto fermo tra turbolenze dei mercati e allarme greenwashing
07.06.2022

Microeurope: inclusione finanziaria innovativa
03.06.2022

Gruppo Banca Etica certificato su parità di genere ed equità al lavoro
31.05.2022

Controlla la posta: troverai la nuova carta di debito!
26.05.2022

Investimenti e protezione: oggi si può con Multiramo Etica Assimoco
23.05.2022

Banca Etica e Coopfond per le cooperative, contro il caro energia
19.05.2022