Giovedì 7 luglio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, Banca Etica presenterà, presso Palazzo Theodoli della Camera dei Deputati, il Rapporto di ricerca:
“Il Terzo Settore dopo la pandemia. Dinamiche economiche, finanziarie, organizzative 2020-2022”.
A conclusione di un anno di ricerca sull’impatto della pandemia da Covid 19 sulle organizzazioni del Terzo Settore, Banca Etica presenta i risultati nel report “Il Terzo Settore dopo la pandemia. Dinamiche economiche, finanziarie, organizzative 2020-2022”.
Intervengono:
- Anna Fasano, presidente di Banca Etica
- Linda Laura Sabbadini, Direttrice del Dipartimento ISTAT per la produzione e diffusione dell’informazione statistica
- Mario Pianta, Professore Ordinario presso la Scuola Normale Superiore e Presidente dell’Istituto Carlo Azeglio Ciampi
- Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica
Modera Luca Liverani, giornalista di Avvenire.
La ricerca approfondisce gli effetti della pandemia sulla galassia del Terzo Settore con focus sull’accesso al credito; il 5 per mille; il rapporto con la Pubblica Amministrazione; il PNRR; la nuova normativa di settore.
Completa il lavoro una ricognizione – attraverso 30 interviste in profondità con testimoni autorevoli del Terzo Settore – sulle prospettive di questo importante comparto dell’economia e del welfare in italia.
Sarà possibile seguire l’evento on line.
Iscriviti all’evento on line
Potrebbe interessarti anche

Lezioni di Meraviglia con LRDL e i TLON
24.11.2023

Un Mondo in Convergenza
04.11.2023

Banca Etica in festa in Toscana
04.11.2023

“Troppo neri”, storie e vite migranti con Tommasi e Malavolta a Padova
16.09.2023

AquaDueO
19.05.2023

Con i Popoli in Movimento: esperienze e prospettive della finanza etica
22.04.2023