Scegliere come gestire i nostri risparmi è una delle scelte più potenti che possiamo compiere per il futuro nostro e del pianeta.
Se investito in modo etico il nostro capitale amplifica un circuito virtuoso di aziende e Stati che operano per uno sviluppo sostenibile e rispettoso dei diritti umani e non alimenta circuiti economico finanziari connessi ad attività lesive per l’ambiente e le persone.
Le aziende più sostenibili hanno generalmente un maggior vantaggio competitivo, quindi più alte barriere all’ingresso dei concorrenti, e bilanci più solidi, di conseguenza sono meno sensibili ai periodi di stress finanziario.
Selezionando titoli di aziende meno esposte ai rischi derivanti da fattori ambientali, sociali e di governance, viene mitigato il rischio di perdite dei rendimenti.
Inoltre, tenere i soldi “semplicemente sul conto corrente” è una scelta di estrema prudenza che però ha un costo: il valore reale della moneta, infatti, viene eroso dall’inflazione.
Investi con un PIC o un PAC – una promozione per le persone socie
Tra i vantaggi per le persone socie che hanno scelto di vivere al 100% l’esperienza della finanza etica in queste settimane c’è anche l’opportunità di sottoscrivere un Piano di Accumulo di Capitale (PAC) o Piano di Investimento di Capitale (PIC) senza pagare i costi di attivazione.
Fino al 17 febbraio 2023 per le socie e i soci di Banca Etica l’attivazione di un investimento tramite PIC o PAC sui fondi di investimento etici è gratuita.
Accedi alla tua area clienti online, clicca su “Shop” e seleziona il fondo che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo profilo di investimento. Oppure contatta la filiale o il Consulente di Finanza Etica più vicino a te.
La nostra offerta di fondi d’investimento etici è composta da 7 tipologie che si differenziano per composizione dei titoli e per grado di rischio:
- Etica Azionario
- Etica Bilanciato
- Etica Rendita Bilanciata
- Etica Obbligazionario Misto
- Etica Obbligazionario Breve Termine
Puoi attivare un primo investimento o diversificare destinando una parte dei tuoi risparmi in un altro fondo che abbia caratteristiche diverse da quello in cui hai investito.
PIC o PAC?
Il PAC (Piano di Accumulo di Capitale) consente di investire tramite versamenti periodici nel tempo. Con il PAC puoi iniziare ad investire in modo graduale con piccoli investimenti a partire da 50€ al mese poi potrai sempre decidere di sospendere il piano per un periodo di tempo, modificare l’importo della rata o disinvestire tutto o in parte la cifra accumulata.
Pensaci: 50 euro al mese sono poco più di 1,50 euro al giorno, 100 euro corrispondono a 3,30 euro, meno di una colazione al bar.
Il PIC, (Piano di Investimento di Capitale), prevede di investire nel fondo in un’unica soluzione, con un investimento iniziale minimo di 500€ con la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi di tua iniziativa a partire da 200€. Poi potrai sempre disinvestire tutto o in parte la cifra destinata al tuo PIC. Il PIC è la modalità più adatta per chi ha già risparmiato una certa somma e vuole investire in modo etico con un orizzonte di medio-lungo periodo.
Dubbi o domande?
Per avere risposta alle domande più frequenti, vai alle FAQ oppure fissa un appuntamento presso la Filiale o con il Consulente Finanziario più vicino a te.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere i KIID e il Prospetto, disponibili nell’Area Clienti di Banca Etica, presso i collocatori dei fondi e sul sito www.eticasgr.it
Foto di Pixabay
Potrebbe interessarti anche

Il motore della finanza etica per sbloccare l’ascensore sociale
08.03.2023

Dal 6 marzo cambia la tua Area Clienti: tutto quello che devi sapere
05.03.2023

Sciopero globale per il clima 2023: la finanza etica come motore di cambiamento
03.03.2023

Scopri l’App di Banca Etica
28.02.2023

M’illumino di meno 2023: la nostra partecipazione con la piattaforma Respira
16.02.2023

Equity Crowdfunding: le ultime campagne dai nostri partner Starsup ed Ecomill
08.02.2023