Tax Credit Cinema
L’accesso al credito per i piccoli produttori indipendenti
Al momento abbiamo terminato il plafond dedicato a questo prodotto, se sei interessato contattaci ti avviseremo non appena sarà possibile chiederlo nuovamente
Con il Tax Credit cinematografico sosteniamo l’inclusione finanziaria di piccole imprese che operano nel settore del cinema e degli audiovisivi.

Grazie!
Abbiamo ricevuto i tuoi dati, ti contatteremo al più presto
Principali caratteristiche
Ottenere liquidità cedendo a Banca Etica il credito di imposta in eccedenza che non trova capienza nelle compensazioni periodiche
Ricevere sostegno per progetti in linea con i valori della finanza etica
Beneficiare delle condizioni economiche agevolate per le persone socie di Banca Etica e associati CNA
Scegli un prodotto che favorisce la crescita del settore cinematografico e audiovisivo
Tax Credit Cinema nasce dall’accordo stipulato tra Banca Etica e CNA Cinema e Audiovisivi per consentire alle imprese che operano nel settore cinematografico e audiovisivo di cedere a Banca Etica i crediti fiscali riconosciuti dall’Agenzia delle Entrate ai sensi della Legge 14 novembre 2016, n. 220 e successive modificazioni e integrazioni.È un prodotto che offre agli operatori del settore la possibilità di ottenere un’immediata monetizzazione dei crediti per la parte che non trova capienza nelle compensazioni periodiche, oltre a favorire: la produzione cinematografica e audiovisiva indipendente, il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche, la digitalizzazione del patrimonio cinematografico.
A chi si rivolge
I destinatari del tax credit cinema sono imprese associate a CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato) Cinema e Audiovisivo, che hanno la necessità di cedere i crediti di imposta e svolgono come attività:
- produzione cinematografica,
- produzione esecutiva e post-produzione
La cessione del Tax credit deve avvenire nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 1260 ss. c.c. e previa adeguata dimostrazione del riconoscimento del diritto da parte del MIBACT e dell’effettività del diritto al credito medesimo.
Principali condizioni economiche
Prezzo di acquisto del credito d’imposta 100% del valore nominale del credito d’imposta maturato (con detrazione della commissione per la cessione del credito).
La commissione per la cessione del credito d’imposta maturato dipende dall’importo del credito d’imposta ceduto e si differenzia fra soci e clienti.
Importo cessione | Condizioni per soci di Banca Etica e associati CNA | Condizioni per clienti non soci di Banca Etica |
Fino a 50.000 euro | 3,50% del valore nominale | 4,50% del valore nominale |
Fino a 100.000 euro | 5,50% del valore nominale | 6,50% del valore nominale |
Oltre 100.000 euro | 7,50% del valore nominale | 8,50% del valore nominale |
Commissione minima | 1.000 euro | 1.000 euro |
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche applicate consulta i Fogli Informativi disponibili presso le filiali e i locali aperti al pubblico e nella sezione Trasparenza Bancaria di questo sito. L’attivazione dei prodotti/servizi presentati è soggetta alla valutazione della Banca.