Oggi più che mai la salute nostra, quella dei nostri cari e delle nostre comunità è una priorità.
Crediamo nella sanità pubblica, nel dovere dello Stato di garantire cure ai propri cittadini. Una sanità che curi tutti e tutte senza discriminazione di genere, nazionalità, condizione economica, confessione religiosa in ogni luogo del nostro Paese. Una sanità pubblica che non dovrebbe subire tagli, ma godere di finanziamenti statali continui.
La spesa sanitaria media mensile di una famiglia italiana nel 2021 è stata di 118 €, (con un picco di 159 € per la coppia che ha più di 65 anni +9,0% sul 2020*).
Secondo una recente indagine** il 30% delle famiglie italiane dichiara che ha rinviato dal 2022 al 2023 le spese sanitarie, confidando su una migliore situazione economica familiare, mentre il 22% le aveva del tutto escluse.
Oltre a contare sui propri risparmi, è importante valutare di aderire ad un piano di sanità integrativa – ancora meglio se mutualistica e non profit – è una scelta saggia per cautelarsi contro eventi imprevedibili che generano spese straordinarie, ma anche semplicemente per avere il rimborso dei ticket del Sistema Sanitario Nazionale che sono sempre più cari.
In Banca Etica puoi sottoscrivere una tutela sanitaria integrativa con il nostro partner specializzato, la società di Mutuo Soccorso Cooperazione Salute, che garantisce un valido supporto economico per i servizi sanitari fruiti in strutture pubbliche o private da te o dai tuoi familiari. Un servizio solidale e mutualistico, lontano dalle logiche speculative di una buona parte del mercato assicurativo.
Cooperazione Salute, inoltre, può fornire fondi sanitari integrativi per dipendenti ed amministratori di organizzazioni e imprese, in ottemperanza ai CCNL di categoria, promuovendo soluzioni di welfare aziendale (estese anche ai familiari) che beneficiano di importanti vantaggi fiscali.
Siamo a tua disposizione per darti maggiori dettagli:
Tel. +39 0245386260 – email welfare@bancaetica.com
*Fonte: ISTAT
**Fonte: Sole 24 Ore
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Prima della sottoscrizione leggi attentamente i regolamenti della forma di assistenza disponibili nel sito www.cooperazionesalute.it oppure forniti negli incontri di presentazione.
Foto di Karolina Grabowska su Pexels
Potrebbe interessarti anche

Ecuador chiama Italia: con Bepi Tonello finanza etica e microfinanza per i poveri
08.06.2023

Un prestito obbligazionario dedicato all’istruzione, la cultura e lo sport
01.06.2023

Dialoghi dal vivo sugli obiettivi dell’Agenda 2030 con la Fabbrica del Mondo
25.05.2023

Investire nella giustizia sociale e nel rispetto della dignità del lavoro con Etica Obiettivo Sociale
26.04.2023

Su Soci In Rete fioriscono le offerte
21.04.2023

Il motore della finanza etica per sbloccare l’ascensore sociale
08.03.2023