Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa

Rippotai srl Società Benefit

Rippotai, una scelta di eco-design

Creiamo, progettiamo e produciamo componenti di arredo e idee regalo per la casa, per gli ambienti di lavoro, per le persone. Tutti i nostri prodotti sono ecologici, riusabili e/o riciclabili, e vengono realizzati nei nostri laboratori in Italia, secondo la filosofia dell’eco-design: materiali sostenibili e certificati come cartone FSC e inchiostri Greenguard Gold, sistemi ad incastro senza l’uso di colle.

Per le aziende Rippotai progetta, personalizza e produce:
• eco-arredi modulari per ambienti di lavoro, punti vendita e fiere
• Corporate gift e green gadget eco innovativi
• Design di soluzioni e produzioni ecologiche per il packaging
• Progetti di comunicazione e di design eco-sostenibile

Rippotai è una start-up nata nel 2020, diventata a giugno 2022 Società Benefit.
Lo scopo di Rippotai è anche quello di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera, e lo persegue seguendo i principi di inclusività, equità e sostenibilità: è una delle aziende selezionate dal Premio Innovatori Responsabili Emilia Romagna, da cui ha ricevuto anche una menzione speciale, nell’ambito Diritti e Doveri, per il suo pouf musicale Soundpotai.

Planet Viaggi Responsabili

“Un altro mondo è possibile Un’altra economia è possibile, anche nel turismo” In questo crediamo e questo cerchiamo di fare! Ed è camminando che si fa il cammino… è dal 1999 che organizziamo esclusivamente Viaggi di Turismo Responsabile con attenzione alla Sostenibilità.  Siamo un Tour Operator italiano con sede operativa in Italia che dal 1999 organizza viaggi di Turismo Responsabile e Sostenibili. Inizialmente abbiamo valorizzato le nostre competenze maturate in oltre 10 anni di lavoro nella cooperazione internazionale con i paesi della America Latina, in particolare i paesi di America Centale e Caraibi, orientandoci successivamente anche verso l’Africa e l’Asia.  Abbiamo stabilito relazioni di partnership con le realtà sociali dei paesi di destinazione, con la consapevolezza che l’impresa turistica oggi possa rappresentare una reale possibilità di sviluppo economico alternativo per le popolazioni locali.   Oggi sono più di 45 i Paesi che raggiungiamo con i nostri viaggi.  L’obiettivo è quello di dimostrare con i fatti che un’altra economia nel turismo è possibile, che può esistere e crescere un’impresa economica che si fonda su una concezione alternativa del profitto, che pensa che le relazioni paritarie tra soggetti del nord e del sud del mondo siano il vero capitale su cui fondare un progetto economico sostenibile sotto tutti gli aspetti, questo con il realismo di chi si sporca le mani nel lavorare tutti i giorni in questo contesto economico senza aiuti e contando solo sulle proprie forze. Tutto questo con l’attenzione a specializzare ancora più le nostre proposte di viaggio che hanno sempre mirato all’obiettivo di rispettare culture e tradizioni dei popoli visitati e creare relazioni economiche paritarie con i partners del Sud e del Nord del mondo. Inoltre Planet Viaggi Responsabili fornisce in modo professionale servizi di biglietteria aerea e navale, noleggio auto, itinerari per la valorizzazione del territorio veronese e organizza viaggi di nozze, viaggi su misura e viaggi per operatori di ONG e associazioni che si devono recare all’estero per lavoro.   La sostenibilità è la caratteristica dello sviluppo che consente il soddisfacimento dei bisogni della società della generazione attuale senza compromettere i bisogni delle generazioni future. Per uno sviluppo sostenibile bisogna uscire da una mera logica del profitto e passare a vedere la contemporaneità di tre valori di base: la prosperità economica, la qualità ambientale e la giustizia sociale Tutti i viaggi di turismo responsabile cercano di ispirarsi a equità economica, tolleranza, rispetto, conoscenza, incontro e sostenibilità. Vogliono essere un modo per rilanciare le economie dei paesi di destinazione, anche trasmettendo professionalità alle associazioni con cui si collabora e lasciando la maggior parte dei profitti alle popolazioni locali, a differenza del turismo di massa che esporta la maggior parte dei suoi guadagni. I nostri viaggi di turismo responsabile dunque di per sé cercano di essere una forma di cooperazione. I nostri viaggi talvolta -quasi sempre nel caso di gruppi numerosi – prevedono un accompagnatore che funge soprattutto da mediatore culturale e punto di riferimento per il gruppo, ma che non è una guida professionista.  

IOD edizioni

IOD edizioni è costituita nel dicembre del 2013, grazie al sentimento di amicizia di un gruppo di persone di diversa generazione, con anni di esperienza in editoria e nella comunicazione. Passione e professionalità sono i cardini su cui ruota, fin dall’inizio, il lavoro della casa editrice, che ha fatto tesoro sia della competenza dei propri fondatori che della connaturale innovazione tecnologica da parte dei più giovani. Abbiamo cercato negli alfabeti degli antichi popoli il nome della nostra casa editrice. Abbiamo trovato nella decima lettera degli alfabeti fenicio, aramaico ed ebraico, il segno י . Un segno che fosse suono, lettera e quantità. IOD rappresenta per noi l’essenza delle cose che sta nel piccolo, che è privo di zavorre quali spazio, tempo o materia. Abbiamo voluto leggere la parola Iod anche come YAD (mano), che denota occasione di apertura verso l’alterità, unica fonte di incontro e di conoscenza tra gli uomini. Ma, soprattutto, ci è piaciuto l’estetica di questo segno IOD edizioni conserva l’arte di costruire il libro in tutte le sue fasi di lavorazione. IOD produce di un libro l’ideazione, la progettazione grafica, le illustrazioni, l’editing, l’impaginazione, la cura, la correzione di bozze, la grafica della copertina e la stampa. Ogni singola pubblicazione è
accompagnata da un nostro profondo piacere, consapevoli che ogni libro rappresenta il desiderio e il sogno di tanti autori ed autrici, di piccoli e grandi. Alla fine ci accorgiamo che i sogni dei libri pubblicati hanno scelto noi. La consapevolezza di avere un ruolo fondamentale nella ricerca del bello e nella conservazione della sua memoria ci spinge a definirci editori. Come coloro che con cura e maestria riescono a dare forma, quella di un libro, alla parola scritta, e più in generale, ai segni artistici.


LE PAROLE
Ogni editore è legato a delle parole , che rappresentano l’inizio e la guida delle sue scelte. La Iod edizioni ha interiorizzato quattro parole, Memoria, Identità, Comunità e Contemporaneità.


MEMORIA
Fin dalla sua nascita, la Iod edizioni ha eletto come scelta strategica della sua attività la Memoria.
Siamo consapevoli del ruolo fondamentale dell’editoria nel portare i lettori, piccoli e grandi, a confrontarsi con il passato, e le nostre scelte editoriali sono indirizzate a privilegiare tutte quelle narrazioni che
mettono insieme, attorno ad antichi e nuovi saperi, uomini, donne e bambini per contribuire così ad
allargare quello spazio comunitario che, oggi, più che mai, è fragile nella sua identità.


IDENTITÀ E COMUNITÀ
Ogni storia ha la sua narrazione. La comunità è l’insieme di narrazioni, passate e nuove, tra la vita intima degli uomini e lo spazio pubblico delle piccole e grandi città, la polis greca. L’identità ha bisogno di uno spazio pubblico ben definito, vissuto e riconosciuto. Ma nel corso degli anni, la vita pubblica di una città va persa, e a volte distrutta. Dare forme alle narrazioni del passato è un tratto necessario delle nostre pubblicazioni.


CONTEMPORANEITÀ
La contemporaneità non è una categoria temporale, ma una direzione che si modella continuamente. La contemporaneità cerca di inventare continuamente l’uomo. Il suo rapporto con il presente e con la vita stessa. Sottraendosi dall’ossessione del passato e del futuro. La Iod edizioni pubblica saggi divulgativi attenti ai temi sociali e civili; pamphlet, libri piccoli e agili. E dedica una particolare attenzione ai libri sulla memoria di persone la cui vita è stata spezzata dalla violenza delle mafie.

Coop. soc. Unsolomondo

Unsolomondo è una cooperativa sociale, senza scopo di lucro, che promuove la cultura e la conoscenza di un consumo critico, responsabile e consapevole, per un mondo equo di Pace senza disuguaglianze.

Unsolomondo sviluppa i principi del commercio equo e solidale per testimoniare che si può fare produzione e commercio senza sfruttamento del lavoro e nel rispetto dell’uomo, della Terra e dell’ambiente, per una giustizia sociale, etica e solidale.

Nella nostra Bottega a Bari in via Pavoncelli 124 e nello shop online potrai trovare:

Alimentari del commercio equo e solidale, prodotti di LiberaTerra e di cooperative sociali a kilometro zero.

Artigianato da tutto il mondo: ceramiche oggetti in legno, in latta, in pietra saponaria e realizzati con materiali di riciclo.

Bomboniere solidali interamente realizzate a mano con materiali naturali.

BioCosmesi : prodotti naturali per il corpo e per il viso della linea Natyr.

Robin Food Firenze – Delivery Sostenibile

Un’idea che nasce da un gruppo di fattorini fiorentini. Una cooperativa umana, locale e sostenibile, che ha come valori primari la dignità del lavoratore, l’economia locale e il territorio. Ordina subito su robinfoodfirenze.it

Robin Food Firenze è un’ attività che si occupa di consegne a domicilio di piatti preparati dai ristoranti partner. Scegli tramite la piattaforma web i piatti che preferisci fra i menù dei ristoranti abilitati, pagando comodamente online. Completato l’ordine verrà preso in carico dal ristorante. Del passaggio successivo si occuperà il rider. In massimo 15 minuti i piatti saranno sulla tua tavola!

Puoi ordinare facilmente dal nostro sito https://robinfoodfirenze.it/, ti aspettiamo!

Robin Food Firenze – cattedrale santa maria del fiore

Duccio Monnini – Educatore e Istruttore cinofilo

SERVIZI:

Assistenza a domicilio per:

• Consulenze per la scelta del cane più idoneo al proprio stile di vita e alla propria personalità

• Percorsi educativi per la crescita equilibrata dei cuccioli

• Percorsi rieducativi per cani con problemi comportamentali

• Consulenze per l’inserimento di un nuovo cane in famiglia, quando sono già presenti altri cani

• Consulenze per l’approccio corretto dei bambini al cane

• Consulenze per la gestione del cane per famiglie che aspettano un bambino

• Percorsi per migliorare il comportamento sociale del cane con persone e altri cani

• Percorsi di aiuto per cani che presentano problemi di ansia, paure, aggressività e altre difficoltà

• Corsi individuali per migliorare le proprie conoscenze cinofile e la relazione con il proprio cane

• Corsi individuali e di gruppo per apprendere il linguaggio di specie dei cani e imparare a comunicare correttamente con loro

SCONTI PER I SOCI DI BANCA ETICA

Percorsi educativi e istruttivi che aggiungono valore alla relazione con il tuo cane.

“Un cane educato non è un cane inibito, è un cane competente in grado di fare scelte giuste.”

Chi sono

Mi chiamo Duccio Monnini e sono educatore e istruttore cinofilo CZ (approccio cognitivo-zooantropologico).

Esperto in allevamento e lettura della comunicazione e del comportamento dei cani, lavoro a Milano dal 2019 con consulenze private a domicilio in città e hinterland, organizzo stage singoli e di gruppo con i cani e tengo seminari divulgativi.

• Come educatore mi occupo di pedagogia del cucciolo in relazione alle fasi sensibili della sua crescita, al fine di impostare da subito una corretta gestione e costruire una relazione solida, per evitare carenze e lo sviluppo in età adulta di problemi comportamentali.

 • Come istruttore esperto in comportamento del cane adulto, fornisco supporto ai proprietari e alle famiglie per armonizzare le relazioni e risolvere problemi comportamentali indesiderati e di coesistenza.

Opero con certificazione di competenza professionale rilasciata da Regione Lombardia dopo aver seguito un percorso professionale di studi e aver conseguito l’abilitazione con il massimo dei voti attraverso esami teorici e pratici.

Perché CZ

L’approccio cognitivo zooantropologico (CZ) nasce dagli studi di Roberto Marchesini sulle scienze cognitive animali e si basa su una visione non antropocentrica del rapporto tra animali umani e non-umani.

Questa scuola di pensiero riconosce il cane come un individuo dotato di mente il cui comportamento e apprendimento non sono il risultato di mere risposte a stimoli ma delle sue esperienze e delle sue attività mentali. Il cane riflette, ricorda, fa esperienze, si fa rappresentazioni e si proietta nel domani; è perciò in grado di fare scelte consapevoli e adeguate alle situazioni se il contesto e la relazione glielo permettono.

L’istruttore CZ rivolge grandissima attenzione alla relazione tra uomo e cane: poiché ogni persona e ogni cane sono individui unici e irripetibili, personalizza ogni progetto sulla specifica relazione.

L’approccio CZ non utilizza condizionamenti e punizioni come nell’addestramento tradizionale ma agisce in un ambito strettamente pedagogico, per facilitare i processi di apprendimento e rendere la comunicazione fra cane e proprietario più chiara e pulita, senza mai perdere di vista la mente del cane, le sue motivazioni e le sue emozioni. Per questo non si parla mai di “sessioni di addestramento” ma di “percorsi educativi o istruttivi”. La prima consulenza prevede un’anamnesi del vissuto del cane, un’analisi del contesto familiare, e una lettura del cane al fine di interpretarne il comportamento, gli eventuali stati di disagio e le loro cause, e quindi strutturare i processi di apprendimento e cambiamento attraverso una didattica personalizzata. Per questo ogni percorso di training prevede sempre la presenza del proprietario, e mai soltanto dell’animale, in quanto l’obiettivo finale dell’approccio CZ è valorizzare la relazione.

Il Bando nella matassa

Il servizio di monitoraggio bandi più completo in Italia

Per finanziare il tuo progetto e la tua organizzazione, con Il Bando nella matassa puoi trovare il giusto per realizzare il tuo progetto.

Il bando nella matassa è il servizio di monitoraggio bandi più completo in Italia. Monitoriamo più di 4.200 enti finanziatori, pubblichiamo tutti i bandi della commissione Europea.

Per tutte quelle realtà che hanno un’idea o un progetto ma non hanno ancora trovato il giusto finanziamento per poterla mettere in pratica.
Per chi vuole impegnare tempo ed energie per realizzare i progetti e non per cercare il giusto bando per finanziarli.
Per chi lavora nel sociale, nella cultura, ma anche per le imprese e in particolare per le startup.

Scopri gli abbonamenti MEDIUM, SILVER, EXPERT o GOLD.
Sollevati dalla ricerca dei bandi e impiega il tuo tempo per realizzare i progetti.

La cura dell’albero

Mi chiamo Loris Bassini, sono un arboricoltore e vivo a Milano.

Da più di 15 anni mi occupiamo di cura e gestione
di alberi ad alto fusto.
Sono un arboricoltore con certificazione
volontaria europea ETW (European Tree Worker).
L’ente europeo che rilascia questa certificazione
attesta e verifica periodicamente la formazione e
la preparazione nel campo degli alberi.
La grande importanza ed i benefici che questi
giganti della natura donano a noi ad alle nostre
città sono risaputi e dimostrati da diversi studi
scientifici, ne è testimone la sensazione di
benessere che sono in grado di donaci quando
siamo sotto le loro imponenti chiome.

Per qualsiasi informazione e curiosità sona a disposizione!

A presto

Loris

Libera Terra

Sono più forti i profumi, i sapori e le emozioni di una terra veramente libera.

Libera Terra è l’anima agricola delle cooperative sociali che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, coinvolgendo in questa attività di rilancio produttivo altri agricoltori biologici del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi.

La mission di Libera Terra è valorizzare territori stupendi ma difficili, attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie, la creazione di aziende cooperative autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro e creare indotto positivo e la realizzazione di prodotti ottimi, ottenuti con metodi rispettosi dell’ambiente e della persona. Viene così proposto un sistema economico virtuoso e sostenibile, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato.

La nostra filosofia produttiva? Semplice, cercare sempre di raccontare, attraverso i nostri prodotti, i sapori e i saperi delle nostre terre, terre di tutti. Siamo un insieme di cooperative sociali agricole, siamo contadini e come tali ci sentiamo custodi di un patrimonio naturale e culturale che ci sopravviverà. Per questo siamo ossessionati dalla ricerca continua della qualità, a partire dal campo, lasciando alla trasformazione il compito di preservare e trasmettere al meglio l’essenza dei suoli e delle tradizioni che ci ospitano. Luoghi preziosi, paesaggi bellissimi, storie di uomini, di donne e di tante generazioni devono poter rivivere nuova vita, devono essere vissuti e diffusi solo per le loro immense qualità, senza scorciatoie, senza illegalità, senza mai abbandonare il rispetto, il piacere e il dono dell’accoglienza che sono alla base della nostra mediterraneità.

Aroma Benessere

La nostra MISSION consiste nella vendita di prodotti a base di bava di lumaca, sinonimo di qualità ed eccellenza.

Per noi la cura dei valori come, la lavorazione cruelty free, il rispetto dell’ambiente, la freschezza dei prodotti e la soddisfazione di ogni cliente sono motivo di orgoglio.

Il Marchio Aroma Benessere, nasce nel 2018 con la volontà di portare la massima qualità e le eccezionali proprietà dell’Estrattto di chiocciola nei prodotti di cosmetica e farmaceutica basato su principi etici e processi cruelty free.

Da qui parte l’attività in collaborazione con l’Istituto di Elicicultura di Cherasco, per realizzare una gamma di cosmetici e dispositivi medici.

Un lavoro che ha dato alla luce numerosi prodotti di qualità grazie all’eccellenza della materia prima: la chiocciola proveniente da un allevamento a ciclo naturale ed un’estrazione di bava con le giuste caratteristiche.