Archivi: Soci
Lista dei membri
Il Brolo società agricola
Presentazione del Socio
ConsulenzeIT
Presentazione del Socio
Chi siamo
Operiamo nel settore dell’Information Technology, realizzando progetti per la gestione d’impresa basati sull’utilizzo di prodotti, servizi e tecnologie all’avanguardia.
ConsulenzeIT opera nel mercato delle tecnologie, delle applicazioni e dei servizi ICT affiancando i propri Clienti e Partner nella organizzazione e gestione delle informazioni aziendali, nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative, finalizzate all’ottenimento di vantaggio competitivo ed incremento di efficienza.
ConsulenzeIT si posiziona sul proprio mercato di riferimento quale System Integrator progettando e realizzando sistemi informativi con soluzioni che integrano le tecnologie dell’informazione, delle telecomunicazioni e della multimedialità. Affianca, cioè, il cliente in tutte le fasi di sviluppo e di esercizio della soluzione: dalla consulenza organizzativa e di business, al progetto, alla realizzazione, alla gestione operativa delle applicazioni. Offre soluzioni e servizi che coprono l’intero ciclo di vita dei Sistemi Informativi aziendali, dalla Progettazione, Sviluppo ed Esercizio.
Bottega Filosofica
Presentazione del Socio
Percorsi di apprendimento, coaching e consulenze per persone, organizzazioni e imprese che vogliono essere più brave, più belle, più buone e più ricche. Pensare bene per generare valore per tutti. Crediamo in un futuro possibile di bellezza e abbondanza per tutti, portiamo metodo e immaginazione per sviluppare innovazione sostenibile e prosperità con le persone e le organizzazioni che vogliono avere un impatto positivo sul loro ecosistema.Associazione Mozart Italia
Presentazione del Socio
L’ Associazione Mozart Italia nasce a Rovereto il 12 gennaio 1991, anno in cui ricorreva il bicentenario della morte di Mozart. Ma, più delle celebrazioni in corso, furono la volontà di approfondire lo studio dell’ opera mozartiana e l’ affiatamento di una nutrita cerchia di appassionati a gettarne le solide basi. L’ idea di fondare dei circoli dediti al culto di Mozart, alla sua musica e, forse ancora di più, alle atmosfere che questa suggerisce, era stata accarezzata per lungo tempo dal saggista Massimo Mila, il quale in un testo del 1942 “Programma per un circolo mozartiano”, descrive con arguzia e precisione i motivi di questo suo progetto. I circoli immaginati da Mila e l’ Associazione curiosamente sposano i medesimi intenti e prospettive; che sia un caso – giacché l’ Associazione al momento della sua fondazione non era a conoscenza dello scritto di Mila – o il singolare risultato di quell’ impalpabile legame, tuttavia resistente, che lega le anime mozartiane al gusto gentile e alla civile convivialità tipica del loro idolo, non ci è dato di sapere, di fatto il sogno del professor Mila è divenuto realtà.Associazione Fortepiano
Presentazione del Socio
Vogliamo far crescere, insieme ad altri, una identità collettiva improntata al bene comune e alla sostenibilità, che aiuti a promuovere il benessere del singolo e della collettività, utilizzando, tutti insieme, capacità diffuse quali la forza della cultura, dell’economia sostenibile, del sociale e dell’ambiente. Ci piace pensare che sia possibile sviluppare alleanze tra risorse umane, materiali e immateriali, in una concezione di ‘rete’ che non rimanga solo nei pensieri di molti, ma che diventi pratica attuazione nei vari contesti.INTERCRAL ABRUZZO
Presentazione del Socio
Nell’ormai lontano 1 ottobre del 1986, dopo alcune riunioni preparatorie, nasceva l’INTERCRAL, sulla base della “piattaforma d’intesa programmatica”, sottoscritta dai rappresentanti dei CRAL di: Amministrazione Provinciale; Angelini Abruzzo; Banca d’Italia; Banco di Napoli; Banco di Roma; CARIPE; Dopolavoro Ferroviario; ENPAS; INPS; SIP e Vigili del Fuoco. Nel corso degli anni, oltre ad una continua azione a favore di progetti di solidarietà, numerosissime sono state le manifestazioni organizzate, tra le quali: mostre di pittura, fotografia e poesia; mostre nazionali di bonsai; rappresentazioni teatrali per bambini e per adulti; momenti di musica; eventi di elevato interesse nei settori cultura, sport, turismo, tempo libero. Nel corso degli anni, oltre ad una continua azione a favore di progetti di solidarietà, numerosissime sono state le manifestazioni organizzate, tra le quali: mostre di pittura, fotografia e poesia; mostre nazionali di bonsai; rappresentazioni teatrali per bambini e per adulti; momenti di musica; eventi di elevato interesse nei settori cultura, sport, turismo, tempo libero.