Spazio Solidale è un associazione di promozione sociale , che si propone come luogo aperto dove praticare Mutualismo, Solidarietà, Cultura, Costruzione di Relazioni e Legami Sociali.
Siamo presenti in 21 città italiane con i nostri Punti Solidali.
Ma cosa facciamo nel concreto?
-Tutela dei disabili a livello legale, fiscale, e vertenziale su tutti quelli che sono i loro diritti da far valere sia con istituzioni pubbliche che private;
-Tutela dei bambini tramite una tutela legale, fiscale, ed economica con istituzioni pubbliche e privati;
-Lotta alla povertà con specifiche raccolte fondi in tutte le 21 città dove siamo attualmente presenti, allo scopo di fornire assistenza alimentare a quante più persone singole e famiglie svantaggiate possibili;
-Lotta alla violenza sulle donne, con relativa raccolta fondi per il centro anti-violenza di corso Trapani di Torino gestito dall’associazione “Gruppo Abele”;
-Cooperazione internazionale, in particolare con specifica raccolta fondi chiamata progetto Pane. Con progetto Pane, andiamo a finanziare un villaggio costruito nella Siria del Nord dall’associazione “Insieme si Può fare Onlus” nella provincia di Id-lib, dove già oggi 600 famiglie sfollate dalla guerra civile hanno garantiti cibo, istruzione per i bambini ed un ospedale da campo;
-Collaborazione con relativa raccolta fondi per finanziare il centro per persone autistiche gestito dall’associaizone “Ciampacavallo Onlus” di Roma, dove si svolge un importante progetto di ippoterapia con relativa vendita degli oggetti prodotti dal laboratorio di artigianato solidale del Ciampacavallo;
-Diffusione del buon cibo e prodotti MADE IN ITALY tramite la distribuzione di prodotti di aziende etiche sia dal punto di vista del rispetto dell’ambiente sia della totale assenza di lavoro nero o di sfruttamento dei lavoratori.
-Diffusione della cultura in particolare tramite la presentazione di libri di giovani autori emergenti per favorire gli scrittori Italiani;
-Lezioni e Ripetizioni popolari sia online, sia presso le nostre sedi, coprendo una fascia di utenza che va dalle scuole elementari fino all’università.
-Bomboniere solidali fatte dai volontari o in convenzione;
-Realizzazione di oggettistica e bijoux fatte a mano dalle nostre volontarie;
Sei socio o socia di Banca Etica? Accedi, compila il modulo nella tua area personale e inizia a vendere
Per lavori di manutenzione l’app, l’area clienti privati, l’area clienti organizzazioni, gli sportelli automatici ATM di Banca Etica non saranno funzionanti in questi momenti:
dalle 22:00 di sabato 22 marzo alle 5:00 di domenica 23 marzo;
dalle 19:00 di domenica 23 marzo alle 2:00 di lunedì 24 marzo.
Ci scusiamo per il disagio.
Sospensione temporanea dei servizi
Per lavori di manutenzione l’app, l’area clienti privati, l’area clienti organizzazioni, gli sportelli automatici ATM di Banca Etica non saranno funzionanti in questi momenti:
dalle 22:00 di sabato 22 marzo alle 5:00 di domenica 23 marzo;
dalle 19:00 di domenica 23 marzo alle 2:00 di lunedì 24 marzo.
Ci scusiamo per il disagio.
Attenzione: la tua carta di debito/ credito potrebbe non funzionare.
A causa di un incidente su tutta la linea nazionale ci sono problemi diffusi su alcuni servizi di pagamento.
Il problema è indipendente da Banca Etica e ti avviseremo appena avremo nuove informazioni sulla sua risoluzione.
Puoi prelevare contanti presso gli ATM di Banca Etica, selezionando l’opzione “prelievo da conto”.
Ci scusiamo per il disagio.
Nuova Area Clienti online
Attenzione:Il primo accesso all’Area Clienti privati e organizzazioni light è obbligatorio da App Banca Etica, per poter attivare lo SmartOTP ed operare in sicurezza. Dopo il primo accesso potrai utilizzare l’Area Clienti anche dal tuo computer.Leggi le istruzioni>
Se invece devi accedere all’Area Clienti Imprese e Organizzazioni segui le indicazioni contenutequi.
Proteggiti sempre dai tentativi di frode online
Nessuno di Banca Etica ti chiederà mai i tuoi codici di sicurezza e la password per accedere al tuo internet banking, né di fare operazioni sul tuo conto corrente.
In tutto il sistema bancario si sono intensificate le segnalazioni di tentativi di appropriazione indebita delle credenziali personali per l’accesso all’internet banking.
Come proteggersi? Segui i nostri consigli:
diffida sempre di messaggi inviati via sms, chat o social, email e telefonate da parte di persone che fingono di essere Banca Etica per farsi dare i tuoi codici di sicurezza e la password per accedere al tuo internet banking. Nessuno di Banca Etica ti chiederà mai queste informazioni, né di fare operazioni sul tuo conto corrente.
segnala subito situazioni dubbie o sospette al nostro numero verde 800 893 233 (dall’estero +39 049 7399732) o scrivici un’email a: assistenza@bancaetica.com
Insieme possiamo contrastare la violenza di genere, la discriminazione, la cultura patriarcale, che nel nostro Paese sono ancora causa di intollerabili delitti contro le donne.
Le donne che subiscono violenza fisica o psicologica possono rivolgersi al numero e alla app di pubblica utilità 1522promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Continua a navigare nel sito Banca Etica
23 SETTEMBRE 2022
Banca Etica aderisce alla mobilitazione globale per il clima.
Oggi siamo chiusi. Ci mobilitiamo per il clima insieme al movimento Fridays For Future, scendiamo in piazza per dire ancora una volta che l’emergenza climatica è già in atto con conseguenze drammatiche.
I leader mondiali devono agire subito per invertire la rotta: la vita di tutte le persone deve essere messa al primo posto.
Invitiamo tutte le persone socie e clienti a mobilitarsi, insieme a chi lavora in Banca Etica per far sentire più forte il messaggio: #peoplenotprofit
Ti informiamo che oggi a partire dalle ore 15.00 l’assistenza telefonica potrà subire dei rallentamenti per permettere al personale di seguire un assemblea sindacale.