Maggiormente votate ad investire nella lotta al cambiamento climatico e alla conciliazione vita/lavoro, consapevoli del vantaggio competitivo di fare scelte davvero sostenibili e di essere pronte per la transizione digitale: sono le piccole e medie imprese al femminile, il comparto più giovane e green delle imprese italiane cresciuto dal 2019 del 29% (dati Unioncamere).
L’imprenditoria femminile è una linfa vitale per l’economia del futuro. Ne parliamo mercoledì 22 giugno alle 17 insieme anche a Sardexpay e PerMicro, partner di Banca Etica, all’appuntamento online “Donne Imprenditrici, per un futuro dell’economia“.
Testimonianze di:
- Natalia de Carmen Quiroga Gomez, titolare di Vita da Pet
- Alessandra Boschi, presidente di Gazzotti 18 società cooperativa
Interventi di:
- Anna Fasano, presidente di Banca Etica
- Mauro Manca, direttore commerciale di PerMicro
- Marco De Guzzis, CEO di SardexPay
- Carolina Gianardi, Italian Angels for Growth
Modera Annalisa Monfreda, Giornalista. Co-founder di Diagonal
Potrebbe interessarti anche

Ti aspettiamo a Milano per Fa’ la cosa giusta!
26.03.2023

Popoli in Movimento, una mostra di Malavolta a Vicenza
13.12.2022

Il 5 Novembre in piazza per la Pace
05.11.2022

Banca Etica al FestiValori 2022 di Modena, tra giornalismo e finanza etica
23.10.2022

Finanza Etica per il Futuro: una scelta da fare oggi
29.09.2022

Tutte e tutti…A bordo! Il Festival di Mediterranea
04.09.2022