Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
icon-git

GIT Bologna

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

I giochi delle banche- 17 ottobre ore 18:00 c/o Velostazione

 

Il GIT (gruppo di iniziativa territoriale) dei soci di Banca Etica a Bologna in collaborazione con ExDynamo vi invita a:
“I GIOCHI DELLE BANCHE”
L’interesse più alto è quello di tutti?


Un gioco di ruolo che svela il legame tra denaro e realtà.
Spesso riteniamo che la finanza sia una materia troppo complicata e finiamo per disinteressarci al modo in cui viene utilizzato il nostro risparmio una volta che lo depositiamo in banca. E’ così che, spesso inconsapevolmente, finiamo per alimentare meccanismi dannosi, come quelli alla base delle periodiche crisi finanziarie, o il finanziamento di attività che condanniamo come la produzione e la vendita di armi.
Esiste un solo tipo di finanza o è possibile anche un ruolo alternativo del risparmio come “motore” del cambiamento?
Nel gioco i partecipanti possono interpretare il ruolo dei banchieri o dei risparmiatori. Le nostre scelte di investimento producono sempre conseguenze “non economiche”: scegliendo un operatore finanziario o l’altro scegliamo anche se far crescere un’economia socialmente e ambientalmente responsabile, o invece alimentare un’economia che apparentemente arricchisce ma crea disagio sociale e distruzione dell’ambiente in cui viviamo.

Perchè partecipare?

  • Sei una persona socia della banca? Partecipa per scoprire come anche tu puoi essere un socio attivo

  • Sei un cliente di Banca Etica? Partecipa per scoprire nuovi aspetti culturali della tua banca

  • Sei semplicemente una persona curiosa? Partecipa per scoprire nuove prospettive nell’uso del denaro

Chiunque tu sia sarai benvenuto MA… per favore compila il modulo di partecipazione

Portate con voi amici, amiche, conoscenti, più siamo più ci divertiamo (ma se siamo troppi non ci sarà posto per tutti)

Programma:

18:00 Presentazione della nuova velostazione (a cura di ExDynamo)

18:05 Presentazione del gioco e divisione in squadre

20:00 Chi vuole fermarsi può fare aperitivo o cena al punto ristoro con uno sconto sul listino

Francesco Barbieri, coordinatore del GIT