Decine di migliaia di clienti scelgono Banca Etica perché siamo una realtà unica nel panorama bancario italiano: utilizziamo il risparmio di persone e organizzazioni per finanziare solo progetti orientati al bene comune: tutela ambientale, innovazione, welfare, economia sociale e circolare, cultura e cooperazione internazionale.
Siamo nati nel 1999 e oggi lavoriamo in tutta Italia e in Spagna con filiali e consulenti finanziari. Offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di prodotti e servizi che permettono una completa operatività bancaria.
In Banca Etica ogni richiesta di finanziamento viene valutata da due punti di vista ugualmente importanti: la sostenibilità economico-finanziaria del progetto e i suoi impatti sociali e ambientali.
La nostra attività si basa sulla piena trasparenza: non solo l’elenco dei finanziamenti che effettuiamo verso organizzazioni e enti sono pubblicati nel nostro sito ma realizziamo anche un Report di Impatto: raccontiamo in numeri di come il credito in Banca Etica genera un cambiamento positivo per le persone e l’ambiente.
La ricerca e l’approfondimento sui temi della finanza etica, dell’economia sociale e civile sono aspetti determinanti nello sviluppo e nella diffusione di quei principi che caratterizzano l’identità della Banca. Realizziamo quindi diverse pubblicazioni, studi e ricerche, anche attraverso la nostra Fondazione Finanza Etica.
Tra le ultime pubblicazioni:
- Rapporto sull’Inclusione Finanziaria – terza edizione pubblicata a dicembre 2020
- Finanza Etica, molto più che sostenibile, marzo 2021
- La finanza etica e sostenibile in Europa – quarta edizione, aprile 2021
- Il 5 per 1000 per lo sviluppo del non profit – quarta edizione, giugno 2021
Promuoviamo ed incoraggiamo lo studio, la ricerca e la conoscenza della finanza etica, presupposti indispensabili per il processo di contaminazione positiva della società,: i laureandi e gli studiosi possono rivolgersi direttamente a noi per supporto nella realizzazione dei loro elaborati.
Foto di Luca Gallo
Potrebbe interessarti anche

SOFIGREEN, le 25 imprese selezionate per il progetto europeo
18.03.2025

Più credito per l’economia sociale. No ai maxi-dividendi, sì alla redistribuzione
11.03.2025

L’impresa delle donne non vale solo per loro
08.03.2025

Dal 1999 a oggi, l’andamento dei crediti di Banca Etica
06.03.2025

SOFIGREEN, un successo l’evento in Francia per la transizione verde delle imprese sociali
28.02.2025

Portiamo le Comunità Energetiche Rinnovabili alla fiera KEY di Rimini
07.03.2025