Banca Etica aderisce alla manifestazione nazionale che il 21 giugno a Roma in Porta San Paolo, dalle ore 14.00. Aderiamo e invitiamo tutte e tutti a partecipare, per affermare con forza, insieme, il nostro no alla guerra, al massacro dei civili nella striscia di Gaza, alla corsa dell’Europa al riarmo.
Ci uniamo alle 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno sottoscritto l’appello della Campagna europea StopRearmEurope, che ad oggi conta tra le proprie adesioni circa mille sigle in 18 Paesi e che vede come promotori italiani Arci, Ferma il Riarmo (Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia), Attac e Transform Italia.
La manifestazione nazionale del 21 giugno rientra nella settimana di mobilitazione europea che si terrà dal 21 al 29 giugno, nei giorni del vertice della Nato a L’Aja, dove si decideranno i dettagli del gigantesco piano di riarmo deciso dall’Unione Europea, e vedrà la convergenza di tante identità e organizzazioni della società civile impegnate contro la guerra, per la pace, per la giustizia sociale e climatica, per i diritti e la democrazia globale e nel nostro Paese.
Fermiamo Israele. Mettiamo insieme le forze.
Per liberare Gaza e la Palestina. Per disarmare l’Europa e il mondo.
Per fermare la guerra e l’economia della guerra.
Per mettere la guerra fuori dalla storia.
Il 21 giugno, insieme da tutta Italia, a Roma.
Potrebbe interessarti anche
Venti di concretezza: 20 anni di Banca Etica a Napoli
12.12.2025
Finanza etica ed economia sociale: una nuova ricerca
19.11.2025
Il prezzo che paghiamo: un documentario sulla crisi climatica
28.10.2025
Unisciti alla Marcia PerugiAssisi
12.10.2025
Buon Compleanno Banca Etica a Vicenza
11.10.2025
Investing in the Future of Social Economy
17.06.2025