Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
Assemblea soci 2025 -> Informati e partecipa

+MINO – Italian eco vegan jackets

Giacche artigianali e sostenibili 100% animal-free

“Il nostro marchio, +mino (si legge piumino) si pone l’obiettivo di realizzare in Italia capi di abbigliamento belli, performanti e sostenibili; per questo motivo seguiamo e promuoviamo le corrette prassi produttive ed i principi di un’economia più consapevole, a pieno vantaggio dell’ecosistema, del contesto sociale nel quale operiamo e del regno degli amici animali. Siamo costantemente impegnati in progetti di sviluppo ed attenzione al territorio per contenere il più possibile l’impronta ambientale di +mino e contribuire, con il nostro impegno, a costruire un futuro radioso, più etico e pulito”.

LVIA ETS – Associazione Internazionale Volontari Laici

Siamo una Ong impegnata nella cooperazione internazionale, nello sviluppo umano e solidale in Africa e in Italia

LVIA è stata fondata nel 1966 a Cuneo dal sacerdote-partigiano Aldo Benevelli, ispirandosi alla spinta riformatrice del Concilio Vaticano II e ai valori di giustizia e pace. Da allora, si adopera con professionalità e dedizione promuovendo i principi del bene comune e della cittadinanza attiva e responsabile.

LVIA è attiva in 10 Paesi Africani e in quasi 60 anni, in collaborazione con partner internazionali e locali e con il supporto di migliaia di sostenitori, ha garantito acqua, salute e cibo; ha migliorato l’agricoltura familiare e la gestione delle risorse naturali; ha rafforzato la piccola imprenditoria e migliorato la qualità dell’ambiente; ha supportato l’inclusione e l’innovazione sociale a beneficio di milioni di persone.

Durante le crisi umanitarie, LVIA affronta l’emergenza per salvaguardare la vita e la dignità delle persone e opera per migliorare le capacità delle popolazioni e delle istituzioni locali ad affrontare le crisi.

In Italia, offre opportunità di educazione e di cittadinanza attiva, formazione alla cooperazione internazionale, viaggi di conoscenza in Africa, scambi giovanili e realizza percorsi d’inclusione in ambienti svantaggiati.

LVIA promuove l’intercultura e il volontariato come crescita personale e sociale, opera nelle scuole e con i giovani, partecipa a Campagne per i diritti umani e i beni comuni.

LVIA ha il supporto di migliaia di cittadini, fondazioni, imprese, associazioni, Regioni ed Enti locali, l’Unione Europea, l’ONU, Ministeri e agenzie di cooperazione internazionale.

Siamo una ONG riconosciuta e verificata dal Ministero degli Affari Esteri Italiano e dall’Unione Europea.

My Kombucha Factory

Kombucha Bevanda Probiotica e Fermentata

Siamo una piccola azienda artigianale nel cuore dell’Umbria con una produzione di kombucha, bevanda fermentata, probiotica, biologica e naturalmente effervescente. La bevanda non è pastorizzata o microfiltrata, mantenendo attivi ed in salute i batteri amici.

Bevanda considerata nell’antichità come Elisir di Lunga Vita viene oggi coniugata in chiave moderna a Kombucha Factory fermentando prodotti vegetali e creando un prodotto mono gusto in quattro versioni.

Utilizziamo esclusivamente ingredienti biologici, rispettando il processo di fermentazione tradizionale. Usiamo solo prodotti freschi senza aggiunta di succhi, sciroppi, anidride carbonica o conservanti.

La kombucha è un superfood benefico per il microbiota intestinale in quanto i probiotici contenuti riescono a passare la barriera acida del nostro sistema gastrointestinale ed arrivando nel nostro intestino si riproducono, integrandosi con il nostro microbiota. Fortifica il nostro sistema immunitario, migliora la nostra energia e il nostro buon umore. La kombucha è un antiossidante, depuratore del fegato e controlla il livello di glicemia nel sangue.

La kombucha è disponibile in quattro versioni : Green Tea, Ginger, Red Bush e Mediterranea.

Potete acquistare la kombucha sul nostro e- commerce : https://mykombuchafactory.com/shop/

Per i soci di Banca Etica abbiamo riservato uno sconto di € 0,20 a bottiglia utilizzando il codice promozionale BETICAKOMBU da inserire nel carrello al momento dell’acquisto.

Società Cooperativa Giubileo 2000

Impresa turistica che si occupa di accoglienza e ospitalità dal 2000 nel Vulture Melfese

Hostel Il Tetto – Melfi

Family hotel – Bike hotel – Youth hostel – Group hotel – Senior hotel Il Tetto experience

La Soc. Coop. Giubileo 2000 è un impresa cooperativa, dedicata al settore turistico che si occupa di accoglienza e di ospitalità dal 2000. Il cuore dell’attività svolta dalla cooperativa è la gestione di un albergo ostello situato nel borgo antico medievale di Melfi.

Hostel Il Tettoè ubicato all’interno del Palazzo dell’antico Seminario della Diocesi di Melfi Rapolla Venosa, la struttura è parte del complesso monumentale storico-culturale del Palazzo Vescovile e della Basilica Minore della Cattedrale S. Maria Assunta di Melfi.

L’esperienza della cooperativa negli anni ha permesso di sviluppare oltre alla cura dei dettagli legati all’ospitalità, diversi servizi aggiuntivi in base alle esigenze variegate degli ospiti che ogni giorno soggiornano presso Hostel Il Tetto.

Numerosi i servizi e le esperienze alla scoperta del territorio, in primis il noleggio delle bicilette elettriche.

IL CAMMINO DI DON MILANI

Viviana Ballini, figlia di un allievo di Don Milani. Con questo progetto intendo condividere le ricche esperienze con cui ho avuto la fortuna di crescere

Il Cammino di Don Milani è un progetto nato nel 2016 per permettere a chiunque lo desideri, di conoscere i testimoni ancora viventi e i luoghi delle importanti esperienze che Don Milani ci ha consegnato.

Girolibero

Viaggiare facili e leggeri

Vacanze in bicicletta, viaggi a piedi, viaggi culturali e naturalistici in tutto il mondo, con partenze indipendenti o in piccoli gruppi con accompagnatore: da più di vent’anni organizziamo viaggi e esperienze da raccontare, lasciando a te solo il piacere della scoperta.
Quando non gestiamo direttamente ogni aspetto dell’itinerario scegliamo con attenzione i nostri partner locali. Restiamo comunque il tuo contatto di fiducia prima, durante e dopo la vacanza. 

Ostello Bello

Questa casa non è un albergo.

Ostello Bello (www.ostellobello.com) è una casa per tutti i suoi ospiti che nelle nostre strutture trovano un’accoglienza tutta italiana. Da noi avrai sempre un buon piatto di pasta, una birra fresca e una famiglia di amici con cui condividerli. 

Siamo nati più di dieci anni fa a Milano e ora siamo presenti nelle principali città italiane (Milano, Como, Genova, Firenze, Assisi, Roma, Napoli, Finale Ligure, Palermo). 

Scegliamo sempre strutture che possano rappresentare la bellezza e la meraviglia italiana come un palazzo in pieno centro storico a Milano, un cortile interno a due passi dal Colosseo o una terrazza panoramica con vista su tutta Napoli. 

Ogni anno oltre 300.000 persone dormono nei nostri letti (l’80% viene dall’estero e con oltre il 60% di maggioranza femminile) e più di 500.000 persone frequentano i nostri eventi quando presentiamo libri, facciamo concerti o dj set, degustazioni o lezioni di cucina.

Sin dalla sua nascita, Ostello Bello ha conquistato premi e riconoscimenti da parte di pubblico, da realtà internazionali del settore come HostelWorld e da enti pubblici tra cui spicca l’Ambrogino d’Oro assegnatoci dal Comune di Milano e il premio come miglior nuovo ostello al mondo vinto recentemente dal nostro Ostello Bello di Napoli.

SICCHÉ

Accessori abbigliamento creati con scampoli, rimanenze e fine pezza di fabbriche storiche italiane.

Mi chiamo Manuela e con esperienza maturata come artigiana nel settore bigiotteria e accessori, mi sono ispirata ai nonni toscani, ai saperi e alle tradizioni di una volta, per creare il progetto SICCHÉ.

Nonno Roberto era un paziente cenciaiolo nell’industria pratese degli anni ’40 e nonna Tosca una bravissima sarta.

Con tenacia, stile ed eleganza del vivere, affrontarono grandi difficoltà in anni contraddistinti da circostanze tutt’altro che semplici, tenendo sempre saldi i propri valori.

Utilizzo rimanenze di tessuti e fine serie, scampoli e prove di colore di aziende italiane che rappresentano l’eccellenza in termini di stile, ricerca, innovazione e cura artigianale.

Materiale che riempie magazzini e che invece viene in tal modo valorizzato, contribuendo alle best practices di economia circolare, attraverso il cosiddetto upcycling pre-consumer.

Seleziono i materiali per qualità e durabilità e mi baso su modelli semplici creando un ponte tra passato e futuro.

Amo le fantasie geometriche, i motivi vintage, l’inconsueto rivisitando il classico, i particolari senza tempo.

La produzione è in edizione limitata, secondo la disponibilità dei materiali: sciarpe da uomo e da donna, parei, bandeaux, borsine, collane e sacche.

Contattami all’indirizzo manuela.trione@gmail.com per maggiori informazioni e ordini.

SICCHÉ. Stoffe con una storia da raccontare.

Comunicazione e Marketing

Numidio

Ciao, siamo Matteo Morittu e Flavio Crinelli, titolari di Numidio. Grazie per essere qui.

Siamo lieti di presentarci come Soci di Banca Etica anche a te che stai leggendo queste righe e ci auguriamo di conoscerti presto.

Aiutiamo gli imprenditori, i liberi professionisti, le associazioni e chi sta avviando una propria attività a sapersi valorizzare efficacemente sul mercato in modo autonomo e indipendente per:

  • acquisire più Clienti;
  • incrementare i fatturati (o meglio gli utili!);
  • instaurare migliori relazioni professionali ed allargare la propria rete di contatti qualificati;
  • gestire meglio il proprio tempo e le proprie energie creative;
  • accelerare il raggiungimento dei risultati;
  • alimentare la propria motivazione.
(Ci piace lavorare col sorriso…)

Per fare tutto questo offriamo servizi di varie tipologie:

  • Comunicazione e Marketing (campagne di comunicazione, gestione social, SEO, email marketing, inserzioni web, ecc.);
  • Web Design (siti web, e-Commerce, eLearning, gestionali, App, ecc.);
  • Produzioni audiovisive (film, documentari, video aziendali, spot, videoclip, ecc.);
  • Grafica (loghi, presentazioni, animazioni, brochure, ecc.);
  • Game design e Gamification (videogiochi a scopo educativo per smartphone, pc e tablet sia Android che iOS);
  • Supporto e Formazione in questi settori.

Sia nei progetti in ambito commerciale e ancor di più in quelli non profit, per noi comunicare vuol dire sempre creare una relazione tra persone. Proprio per questo ci sono alcuni progetti che ci stanno particolarmente a cuore in questo periodo. Te ne elenchiamo due e speriamo che possano incuriosirti:

Film “Made in Jail – Indossa la libertà”: abbiamo prodotto questo film documentario dopo un lungo lavoro di 3 anni, all’interno della nostra campagna di comunicazione sulla storia dell’Associazione Made in jail che da 35 anni aiuta le persone detenute nel loro percorso di reinserimento sociale tramite i suoi corsi di stampa serigrafica in carcere.

Videogioco “Il mondo di Tino”: videogioco per educare i bambini (5-11 anni) alla corretta igiene orale e per aiutare i dentisti pediatrici nella crescita dei loro studi odontoiatrici.

Ti ringraziamo per aver fatto visita a questa nostra pagina sul Portale dei Soci di Banca Etica.

Contattaci, saremo lieti di conoscerti.

Matteo e Flavio

(In questa foto di 3 anni fa eravamo la versione meno stressata di Matteo e Flavio oggi 😉