Lo scorso 15 settembre un evento meteo di straordinaria intensità ha causato l’esondazione di fiumi e torrenti causando 13 morti e ingenti danni alle abitazioni e agli esercizi commerciali di diversi paesi delle province di Ancona e Pesaro – Urbino.
Siamo vicini alla persone colpite ed in particolare ai nostri colleghi e alle persone socie e clienti che conosciamo grazie a Banca Etica.
Questo evento drammatico dà ulteriore prova che gli effetti della crisi climatica si stanno già manifestando anche in Italia e che va chiesto con forza alla politica e alle istituzioni di intervenire per la messa in sicurezza delle aree fragili dal punto di vista idrogeologico e per attivare politiche concrete per contrastare la crisi climatica e mitigarne gli effetti.
Ora è il momento dell’emergenza e le persone alluvionate hanno bisogno di un aiuto subito per poter far fronte ai danni subiti, vi segnaliamo tre iniziative attraverso cui potete dare il vostro contributo:
Caritas di Senigallia
Potete donare direttamente sul loro sito: un aiuto per le persone più indigenti.
Acli
C’è una raccolta fondi che verranno poi distribuiti attraverso i circoli Acli.
Briciole – Frolla Lab
I nostri soci marchigiani di Frolla Lab, biscottificio che dà lavoro a pasticcere e pasticceri con disabilità: hanno dedicato una confezione di biscotti a sostegno delle persone alluvionate, con un’offerta minima di 10€. Si chiamano Briciole perché per aiutare… basta poco! Li puoi acquistare a questo link.
Potrebbe interessarti anche

Arte e cultura per i diritti umani: i vincitori del bando di crowdfunding
07.03.2023

Come aiutare le persone colpite dal terremoto in Turchia e Siria
07.02.2023

Arte e cultura per i diritti umani: i progetti selezionati dal bando di crowdfunding
13.01.2023

Per la giustizia climatica insieme ai Fridays for Future
14.09.2022

Arte e cultura per i diritti umani: il nuovo bando di crowdfunding
06.09.2022

Il sogno di un ambasciatore per i bambini del Congo
26.04.2022