Si sente sempre più parlare di economia circolare, ma che cos’è esattamente e perché è così importante?
L’economia circolare, da sempre al centro delle politiche creditizie di Banca Etica, è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, utilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti per prolungarne il più possibile la vita. Attraverso l’estensione del ciclo di vita si consente la riduzione dei rifiuti e la generazione di nuovo valore.
Fino al 28 novembre 2022 puoi sottoscrivere il nuovo Prestito Obbligazionario dedicato all’Economia Circolare: i tuoi risparmi saranno così utilizzati per favorire l’accesso al credito di progetti che prevedono un processo virtuoso ed ecocompatibile di impiego delle risorse.
L’obiettivo del nuovo prestito obbligazionario è quello di raccogliere complessivamente 20 milioni di euro da destinare al finanziamento di organizzazioni che si occupano di:
- riciclo, recupero e riuso dei materiali
- trattamento di acque reflue e gestione di impianti di depurazione
- educazione ambientale e rigenerazione urbana
- movimenti ecologisti
Se hai almeno 1000 euro da investire, un profilo di rischio adeguato e desideri un prodotto trasparente, con un orizzonte temporale medio-lungo, continua a leggere le caratteristiche del Prestito Obbligazionario.
Caratteristiche del prestito obbligazionario
- ammontare totale – 20 milioni di euro
- lotto minimo – 1000 euro
- Il tasso di interesse nominale su base annua è pari al 2,70% lordo.
- durata 7 anni (data di godimento 2/12/2022 – data di scadenza 27/12/2029)
- periodo di offerta – 12 settembre/28 novembre 2022
Prendi un appuntamento per sottoscrivere il Prestito Obbligazionario.
Puoi sottoscriverlo anche a distanza con la firma da remoto.
Foto di Luca Gallo – Piazza Grande
Messaggio con finalità promozionali. L’investimento nelle Obbligazioni comporta il rischio di perdita del capitale investito nel caso in cui la Banca sia sottoposta a procedure concorsuali tra cui il cosiddetto “Bail-in”. Prima dell’adesione leggi il documento informativo.
Potrebbe interessarti anche
![Donna che utilizza una calcolatrice per fare dei calcoli](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2025/01/getty-images-ayhUBHiGnAk-unsplash-scaled.jpg)
ISEE: quali documenti servono e dove trovarli
23.01.2025
![](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2025/01/getty-images-7DSOv_1sOBQ-unsplash-1-scaled.jpg)
La finanza etica si espande e diventa sempre più indipendente: Banca Etica acquisisce IMPact SGR e internalizza la gestione dei fondi di Etica sgr
13.01.2025
![](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2025/01/Articolo-sito.png)
La finanza etica…”un soffio di speranza”
08.01.2025
![](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2021/11/colin-lloyd-unsplash-sito.jpg)
La protezione su misura non solo quando scii
17.12.2024
![](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2024/12/2024-Incontro-Dipendenti-Modena-154-scaled.jpg)
Un mondo migliore è possibile
13.12.2024
![Ragazzo guarda il tabellone con gli orari alla stazione di Oslo in Norvegia](https://www.bancaetica.it/app/uploads/2023/12/erik-odiin-jbQvJx2EWnU-unsplash-scaled.jpg)
Per il periodo delle festività natalizie orari e informazioni utili
13.12.2024