Dimensione del testo
ALTO CONTRASTO (CHIARO)
ALTO CONTRASTO (SCURO)
FONT ACCESSIBILI
icon-git

GIT Alto Vicentino

Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica

i sogni in tasca – edizione 2025

I SOGNI IN TASCA 
Festival dell’economia etica e solidale
2° edizione www.isognintasca.org )
Cosa fare per riparare il mondo
 
www.isognintasca.org / scarica il programma

Un festival dedicato all’economia etica e solidale in cui proviamo a raccontare come e perché la qualità della vita, dell’ambiente, delle comunità sono profondamente connesse alle scelte che facciamo.
In questa seconda edizione della rassegna, dal 28 settembre 2025, cercheremo di capire meglio la realtà che ci circonda affrontando temi di attualità, “seguendo i soldi” (parafrasando il celebre “follow the money” di Giovanni Falcone) con incontri ed eventi, che ci porteranno in tante direzioni diverse. Ad esempio, lo sfruttamento di risorse naturali, i fondi azionari, la fast fashion e la moda sostenibile, l’iperturismo, il valore del risparmio, l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ambiente, le politiche del cibo, le importazioni e le esportazioni di armamenti, le economie criminali, la democrazia energetica, l’economia circolare e il riciclo, fino alle profezie inascoltate.
E ci saranno una serie di appuntamenti di approfondimento dedicati ai beni comuni: l’acqua, l’educazione e i patti di collaborazione, i rifiuti e l’ambiente, l’abitare.
La rassegna si svolgerà dal 28 settembre al 28 novembre 2025 nei Comuni organizzatori (Breganze, Carrè-Chiuppano, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Valdagno, Zanè, Zugliano), con il contributo e l’adesione di tanti gruppi e associazioni vicentine, della rivista Altreconomia e della rete nazionale dei Comuni Virtuosi.In apertura una giornata speciale, domenica 28 settembre, presso il parco della Solidarietà di Marano Vicentino, con banchetti espositivi, giochi, arte di strada, pranzo conviviale, conferenze e musica. (

https://www.isognintasca.org/portfolio-articoli/i-sogni-in-tasca-2025/ )

 
Ospiti della rassegna
Giorgio Beretta / Ettore Brianti / Michele Brugnara / Andrea Colbacchini / Diplomatico e Collettivo Ninco Nanco / Diego Dalla Via / Michele Dotti / Mistral / Enzo Favoino / Cristiano Godano / Alessandra Grando / I 4 elementi / Itineraria Teatro / Angelo Longo / Il Mago del Gelato / Stefano Liberti / Telmo Pievani / Il Gruppo disarmato di Belfurt / Deborah Lucchetti / Piera Moro / Cristina Nadotti / Lara Nanto / Ezio Orzes / Gianluca Ruggieri / Amici del Sermig di Vicenza / Giovanna Sissa / Michele Trentini / Francesco Visentin / Alessandro Volpi / Massimo Zamboni / Francesca Zoccarato
Lo slogan proposto per questa edizione, “Cosa fare per riparare il mondo”, ci pone in una doppia condizione: interrogarci sulle tante questioni da affrontare, e cercare delle risposte, agendo di conseguenza. Perché, come diceva Alexander Langer, c’è un mondo da proteggere. E da aggiustare. 

www.isognintasca.org

Potrebbero interessarti anche

Progetti dal Basso

Il crowdfunding in Banca Etica

Pubblicato il
10/11/2025

Finanza etica

L’impegno di Banca Etica per il benessere animale

Pubblicato il
20/10/2025

GIT Alto Vicentino

Cosa sono i Gruppi di Iniziativa Territoriale

Pubblicato il
27/10/2025

GIT Alto Vicentino

i sogni in tasca – edizione 2025

Pubblicato il
18/09/2025

GIT Alto Vicentino

Pubblicato il
26/08/2023

GIT Alto Vicentino

Affari tuoi – incontro su educazione finanziaria

Pubblicato il
06/01/2023

GIT Alto Vicentino

MONDOVISIONI – I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE A SCHIO

Pubblicato il
04/11/2022

GIT Alto Vicentino

Fondo IO(N)OI, #insiemenonmolliamo

Pubblicato il
08/12/2021

GIT Alto Vicentino

Liberiamo l’acqua dalla borsa!

Pubblicato il
20/11/2021

GIT Alto Vicentino

Pagine nascoste, i film del Festival Letteratura

Pubblicato il
06/07/2020

GIT Alto Vicentino

Canditati Area Nord-Est per Comitato Etico

Pubblicato il
22/03/2020

GIT Alto Vicentino

Settantesimo Circolo Operaio

Pubblicato il
15/11/2019