I Fondi di Garanzia sono degli strumenti pensati per facilitare l’accesso al credito di imprese, professionisti e organizzazioni.
In Banca Etica mettiamo a disposizione l’accesso alle più importanti garanzie pubbliche con l’obiettivo di favorire il sostegno finanziario al maggior numero di persone, organizzazioni e imprese meritevoli. Inoltre, a sostegno delle attività imprenditoriali e delle organizzazioni non profit, insieme ai nostri partner forniamo ulteriori fondi di garanzia che offrono la possibilità di accedere a finanziamenti garantiti per operazioni di microfinanza, antiusura e per operazioni di sviluppo dell’attività e esigenze di liquidità.
Quali sono i vantaggi?
- Imprese e organizzazioni possono contare sui fondi messi a disposizione dalle diverse istituzioni come garanti per ottenere la concessione di un finanziamento
- E’ possibile ottenere condizioni agevolate sul finanziamento richiesto, rispetto alle normali condizioni di mercato.
I principali Fondi di Garanzia per Imprese e Organizzazioni
- Garanzie pubbliche
- In accordo con l’Unione Europea
- Fondi attivati in collaborazione con i nostri partner
Garanzie Pubbliche
Fondo di Garanzia per le PMI
detto anche “Fondo di garanzia del Mediocredito Centrale” – è uno strumento predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle piccole e medie imprese (PMI) e dei professionisti. Il Fondo prevede anche delle sezioni specifiche per il Microcredito e le imprese femminili.
Importi e garanzia: sono ammesse operazioni di investimento, di consolidamento e per liquidità fino a 2,5 milioni di euro con garanzia dal 30% all’80% a seconda della rischiosità dell’impresa. Con l’emergenza Covid-19 i decreti del Governo hanno elevato la garanzia dall’80% al 100% e allargato la sfera di applicazione alle imprese fino a 499 dipendenti con un massimale di 5 milioni di euro. Per saperne di più www.fondidigaranzia.it
Garanzia ISMEA
per le imprese agricole c’è la garanzia ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), disciplinata dal decreto 22 marzo 2011 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Destinatari di questo fondo sono le imprese del settore agricolo e ittico e le garanzie offerte sono simili a quelle del Fondo di garanzia per le PMI. Nel sito www.ismea.it è possibile approfondire ulteriormente le caratteristiche di questo strumento.
In accordo con l’Unione Europea
Garanzia FEI EGF
La garanzia FEI – EGF rientra nell’ambito del programma PAN EUROPEAN GUARANTEE FUND ed è finanziata dagli Stati membri dell’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI).
Nell’estate 2021 Banca Etica ha firmato un accordo di garanzia con il FEI per erogare 100 milioni di euro a condizioni vantaggiose a favore di PMI (Micro e Piccole Medie Imprese).
Tra le principali caratteristiche:
- i finanziamenti hanno un importo massimo di 1.142.000 euro e una durata compresa tra 3 mesi e 15 anni.
- la garanzia copre fino al 70 % dell’investimento ed è gratuita in quanto non determina costi aggiuntivi per la clientela.
Gli accordi precedenti siglati con il FEI nel 2017 e 2019, a valere sul programma EASI, hanno già permesso a Banca Etica di finanziare circa 900 imprese sociali per 130 milioni euro. Avvia la tua richiesta>
Fondi attivati in collaborazione con i nostri Partner
CONFIDI
I Confidi sono enti di garanzia generalmente costituiti in forma di Cooperativa che offrono un supporto alle Micro, Piccole e Medie Impreseattraverso il rilascio di garanzie mutualistiche. Le garanzie sono costituite dai fondi raccolti dai Confidi attraverso l’adesione delle imprese e il versamento di quote di capitale sociale, rafforzati da contributi pubblici.
Banca Etica opera con diversi Confidi: particolarmente importante è la partnership con Cooperfidi Italia, il confidi nazionale della cooperazione italiana sostenuto da AGCI, Confcooperative e Legacoop, e con Confidicoop Marche.
Fondo di Garanzia Antiusura (Legge 108/96)
Per le imprese in difficoltà economica e a rischio di diventare preda degli usurai, esiste la possibilità di accedere al credito tramite il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito dalla legge n. 108 del 1996 e gestito dal Dipartimento del Tesoro del MEF.
Banca Etica è convenzionata con le più importanti realtà antiusura che operano sul territorio. Queste convenzioni ci consentono di erogare dei finanziamenti socio assistenziali e in alcuni casi imprenditoriali a favore di soggetti a rischio di usura, normalmente non bancabili. Nel sito del MEF è disponibile l’elenco completo delle realtà a cui è possibile rivolgersi.
Fondo Etica Sgr per progetti di microfinanza
Etica Sgr, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica, offre la possibilità ai sottoscrittori dei fondi comuni del Sistema Etica di destinare lo 0,1% del capitale investito ad un fondo appositamente creato che fa da garanzia a progetti di microfinanza e che sostiene iniziative di crowdfunding ad alto impatto sociale e ambientale in Italia.
Attraverso il fondo sono garantiti i prestiti a progetti di microfinanza che Banca Etica può erogare a persone che si trovano in situazioni di grave disagio sociale ed economico, a persone che vogliono avviare attività imprenditoriali, a cooperative sociali che hanno bisogno di ricapitalizzarsi. Scopri di più sul fondo e sui progetti finanziati.
Hai un progetto da finanziare?
Ti offriamo la nostra consulenza per orientarti tra le diverse tipologie di garanzie pubbliche e private che possono agevolare l’ottenimento di un finanziamento per il tuo progetto imprenditoriale.
Chiedi un appuntamento
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Banca Etica si riserva la valutazione dei requisiti necessari all’erogazione dei servizi proposti.
Photo by Luca Gallo
Potrebbe interessarti anche

Una via nuova per rendere le imprese e le organizzazioni più virtuose
18.09.2023

Risparmio garantito e flessibile? Scegli i nuovi Time Deposit
04.09.2023

Dialoghi dal vivo sugli obiettivi dell’Agenda 2030 con la Fabbrica del Mondo
21.08.2023

Grazie ad Intersos l’aiuto arriva in prima linea
07.08.2023

Il mondo è sempre più in debito con la Terra: l’impegno di Banca Etica
02.08.2023

Socio o cliente? Ecco i vantaggi di una scelta 100% finanza etica
01.08.2023