Siamo nel mezzo di un’emergenza mai sperimentata prima. Una crisi che minaccia la salute di tutte e tutti e colpisce le nostre relazioni, abitudini sociali, le nostre imprese e la nostra economia.
Come già avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008, la finanza etica si mobilita per sostenere le persone e le imprese sociali. Vogliamo dare forza a un’economia inclusiva e solidale, accompagnare la ripresa delle nostre comunità, dei nostri spazi di aggregazione e cultura, delle imprese.
Moratoria, sospensione dei mutui, finanziamenti: scopri le proposte per superare l’emergenza
LE MISURE PER SOCI E CLIENTI
Persone e Famiglie >
Organizzazioni e Imprese >
NON SEI ANCORA CLIENTE?
Scopri Cosa Possiamo Fare Insieme >
LE PROPOSTE DI BANCA ETICA IN UN PODCAST
Nel contesto di pericolo che si è trovato ad affrontare il Paese a causa della diffusione del coronavirus, dal 18 marzo scorso, insieme a Produzioni dal Basso e al Gruppo Assimoco, abbiamo lanciato l’iniziativa #AttiviamoEnergiePositive, un ciclo di formazione gratuita online (attraverso webinar).
Anche il nostro Direttore Generale, Alessandro Messina ha colto lo stimolo di questa iniziativa per presentare quali sono le opportunità delle misure governative, del sistema bancario in generale e qual è l’offerta di Banca Etica.
Ascolta il podcast:
Potrebbe interessarti anche

I valori della finanza etica: un punto fermo tra turbolenze dei mercati e allarme greenwashing
07.06.2022

Microeurope: inclusione finanziaria innovativa
03.06.2022

Gruppo Banca Etica certificato su parità di genere ed equità al lavoro
31.05.2022

Controlla la posta: troverai la nuova carta di debito!
26.05.2022

Investimenti e protezione: oggi si può con Multiramo Etica Assimoco
23.05.2022

Banca Etica e Coopfond per le cooperative, contro il caro energia
19.05.2022